• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Costruzioni, Brancaccio (Ance): “Le nuove tecnologie sono fondamentali, servono nuove figure professionali”

- di: Barbara Bizzarri
 
Costruzioni, Brancaccio (Ance): “Le nuove tecnologie sono fondamentali, servono nuove figure professionali”

La presidente nazionale dell’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili, Federica Brancaccio, nel corso del suo intervento al MEIM, Master in Entrepreneur and Innovation Management, organizzato dall’Università Parthenope e dal MIT Sloan School of Management, nell’ambito del modulo di Operation Management di Fabio De Felice, ha sottolineato che “le nuove tecnologie giocano un ruolo fondamentale nell'attuale contesto anche per la filiera delle costruzioni e per questo servono nuove figure professionali che conoscano il nostro settore e il mondo dell’innovazione”.

Costruzioni, Brancaccio (Ance): “Le nuove tecnologie sono fondamentali, servono nuove figure professionali”

Durante l’evento, Federica Brancaccio ha anche premiato i vincitori della sfida “Digital Twin into the Metaverse”: una challenge nella quale i partecipanti al Master si sono misurati con le sfide offerte dalla trasformazione digitale per individuare soluzioni che possono rendere sempre più sostenibile la filiera delle costruzioni: “Per qualsiasi azienda - ha spiegato Brancaccio - diventa sempre più cruciale acquisire competenze digitali, come nel campo del Bim (Building Information Modeling) che permette di visualizzare e gestire modelli informativi tridimensionali. In un'epoca in cui la maggior parte delle operazioni edilizie coinvolge edifici preesistenti, l'uso del laser scanner e dei droni per il rilievo può fare una differenza significativa, fornendo in tempi brevi dati essenziali per l'avvio dei cantieri.

La produttività dell'azienda è strettamente legata alla sua capacità di gestire il tempo in maniera efficiente. Il nostro settore, da sempre considerato tradizionale, sta affrontando i cambiamenti in modo proattivo e sempre più orientato all'innovazione. Come Ance, abbiamo vinto il bando europeo per gli European Digital Innovation Hub. Grazie a questa iniziativa, la Commissione Europea e il Mise hanno finanziato un Polo dell'Innovazione digitale dedicato al settore delle costruzioni per i prossimi tre anni, con Ance che ne assumerà il coordinamento. Siamo in prima linea nella gestione e nello sviluppo di una piattaforma digitale cloud interamente dedicata al cantiere. Il sistema Check è già operativo su tutto il territorio nazionale e viene offerto gratuitamente alle imprese, ai professionisti e ai committenti”.

Fabio De Felice, docente di Operation Management al Master dell’Università Parthenope, ha continuato: “L'innovazione è il motore che spinge il mondo dell'edilizia verso un futuro più sostenibile e efficiente. Attraverso l’impiego di tecnologie avanzate, materiali eco-friendly e sistemi intelligenti, si può costruire una filiera più robusta ed efficiente, e manufatti, edifici ed infrastrutture più resistenti, energeticamente efficienti e in armonia con l'ambiente. L'interconnessione tra innovazione ed edilizia è cruciale per affrontare sfide come il cambiamento climatico e la crescente urbanizzazione. Investire in nuove idee e approcci ci guiderà verso città intelligenti e abitazioni accessibili, migliorando la qualità della vita delle persone e preservando il pianeta per le generazioni future”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720