• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cottarelli: "Il PIL italiano nel 2021 potrebbe crescere fino al 5%"

- di: Daniele Minuti
 
Cottarelli: 'Il PIL italiano nel 2021 potrebbe crescere fino al 5%'
La situazione epidemiologica in Italia sembra migliorare lentamente ma costantemente: con la speranza che l'emergenza sanitaria possa essere presto un ricordo, ora c'è da fare i conti con gli strascichi che pandemia e politiche per mitigarne gli effetti hanno avuto sull'economia del Paese.
Nelle ultime settimane però si stanno moltiplicando le previsioni ottimistiche per il futuro, ultima delle quali arriva da Carlo Cottarelli, che ha parlato ai microfoni della trasmissione televisiva "Mezz'ora in più", in onda su Rai3.

Il direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici ha dichiarato: "Penso che il Prodotto Interno Lordo dell'Italia in questo 2021 possa crescere in misura anche maggiore rispetto alle previsioni fatte sia dal Fondo Monetario Internazionale che dal Governo: quest'anno credo si possa anche arrivare al 5%. I miei timori riguardano più il medio termine, ad esempio quando i tassi di interesse saliranno per via dell'aumento dell'inflazione. Questo però non dovrebbe accadere né nel 2021 né nel 2022, ma dal 2023 in poi, per questo motivo è importantissimo attuare le riforme sin da subito. Riforme che ci permettano di guardare al futuro con una maggiore tranquillità".

Infine dei commenti sul mondo del lavoro, arrivati a margine di un dibattito col segretario della CGIL, Maurizio Landini: "Lo sblocco dei licenziamenti uno schiaffo al mondo del lavoro? Non sono un estremista ma ora siamo arrivato a un punto in cui i costi per mantenerlo superano i benefici, bloccare tutto "gessa" la situazione, anche perché il nostro blocco è stato più importante rispetto a quelli fatti all'estero. Le morti sul lavoro stanno aumentando troppo, anche rispetto alle medie degli anni precedenti: il nostro è un numero più alto della media dell'Europa occidentale, ben tre volte superiore a quello tedesco: si può fare qualcosa ma in Italia spesso non rispettiamo le regole, si vede in casi come l'evasione fiscale o le discariche a cielo aperto".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 82 record
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
Trovati 82 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25