• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Covid-19: scienziata chiede ai governi di non disperdere i progressi acquisiti per la pandemia

- di: Redazione
 
Covid-19: scienziata chiede ai governi di non disperdere i progressi acquisiti per la pandemia
Uno degli scienziati che ha contribuito al vaccino Oxford-AstraZeneca contro il Covid-19, la professoressa Sarah Gilbert, in una dichiarazione, fatta lunedì, ha avvertito che la prossima pandemia potrebbe essere più contagiosa e più letale di quella del coronavirus, a meno che non vengano dedicati più soldi alla ricerca e ai preparativi per combattere le minacce virali emergenti.

Covid: una scienziata chiede di non disperdere i dati in vista della prossima pandemia

La professoressa Sarah Gilbert ha affermato che i progressi scientifici compiuti nella lotta ai virus mortali "non devono essere persi" a causa del costo della lotta contro l'attuale pandemia. "Questa non sarà l'ultima volta che un virus minaccia le nostre vite e i nostri mezzi di sussistenza", ha sostenuto la ricercatrice. dovrebbe dire Gilbert. ''La verità è che il prossimo potrebbe essere peggio. Potrebbe essere più contagioso, o più letale, o entrambe le cose''. L'occasione per le dichiarazioni è stata la conferenza per celebrare il ricordo di Richard Dimbleby, primo corrispondente di guerra della BBC e pioniere dei notiziari televisivi in Gran Bretagna.

La professoressa Gilbert ha chiesto ai governi di raddoppiare il loro impegno nella ricerca scientifica e nella preparazione alla pandemia, anche dopo che la minaccia del Covid-19 è diminuita. "Non possiamo permettere una situazione in cui abbiamo passato tutto quello che abbiamo passato, e poi scoprire che le enormi perdite economiche che abbiamo subito significano che non ci sono ancora fondi per la preparazione alla pandemia", ha detto. "I progressi che abbiamo fatto e le conoscenze che abbiamo acquisito non devono andare perdute".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
25/07/2025
West Nile, salgono i contagi: altri 12 casi in provincia di Latina
Altri dodici casi di infezione da virus West Nile sono stati registrati nelle ultime ore n...
24/07/2025
Le strategie solari battono il melanoma: quando la prevenzione vince
Un approfondimento su prevenzione, numeri globali e cure del melanoma: dall’efficacia del ...
23/07/2025
Emergenza caldo, sanità pubblica mobilitata in tutta Italia: “Piani attivi ovunque, proteggere i più fragili”
Temperature da record stanno investendo l’intera penisola, mettendo a dura prova cittadini...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25