• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rafforzano il loro accordo a sostegno delle imprese agricole

- di: Daniele Minuti
 
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rafforzano il loro accordo a sostegno delle imprese agricole
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rinnovano la loro collaborazione finalizzata a sostenere la crescita delle imprese di settore italiane, con attenzione particolare rivolta su progetti di filiera, consulenze avanzate di carattere gestionale, consulenza strategica e approccio al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (comprese le iniziative di finanza agevolate).

Crédit Agricole Italia insieme a Confagricoltura: 4 nuovi tavoli tematici per sostenere le imprese del settore

Si tratta di un nuovo capitolo di una partnership fruttuosa che proseguirà tramite l'attivazione di quattro nuovi tavoli tematici congiunti: Sviluppo finanziamenti a supporto dell’Agricoltura e per le Emergenze Sanitarie; Digitalizzazione servizi e PNRR; Copertura finanziaria cerealicoltura e infine Pegni DOP e IGP su tutte le merci.
Confagricoltura e Crédit Agricole Italia collaboreranno quindi unendo servizi ed esperti a loro disposizione, dando ad associati e a chi appartiene al settore dell'agricoltura soluzioni dedicate su prodotto e servizi.

Giampiero Maioli, Responsabile del Crédit Agricole in Italia (nella foto), ha dichiarato: "La nostra partnership con Confagricoltura si basa su un confronto continuativo estremamente prezioso, che ci permette di intervenire tempestivamente con progetti e iniziative specifiche. È una collaborazione che, per la sua natura progettuale, nasce dall’ascolto delle esigenze del tessuto economico-produttivo e dall’attenzione per i territori. Come Crédit Agricole Italia siamo orgogliosi di unire le forze con Confagricoltura per sostenere i progetti delle imprese agricole, promuovendo concretamente il rilancio di un settore strategico per il Paese".

Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, ha commentato: "Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno sul fronte della liquidità delle imprese, soprattutto in questa fase congiunturale così complessa. In particolare, mettiamo al centro l’elemento progettuale attraverso l’attivazione dei quattro tavoli tematici per trovare insieme a Crédit Agricole Italia delle soluzioni condivise che abbiano nello sviluppo dell’agricoltura il proprio baricentro. Esprimiamo inoltre apprezzamento per Crédit Agricole Italia per l’attenzione ancora dimostrata al settore primario, rispondendo prontamente al nostro appello sul comparto avicolo, colpito in questi mesi dal virus dell’aviaria, mettendo in atto una serie di provvedimenti, quali lo stanziamento di 10 milioni di euro per l’emergenza e la sospensione delle rate dei finanziamenti per le aziende clienti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25