• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

CRIF: "Livello di rischiosità creditizia oltre la media per il settore turistico"

- di: Redazione
 
CRIF: 'Livello di rischiosità creditizia oltre la media per il settore turistico'

Uno studio condotto da CRIF ha cercato di analizzare lo stato del settore turistico in Italia, proprio nel periodo dell'anno più concitato, cioè il mese di agosto. Obiettivo dell'analisi è quello di fotografare l'andamento del credito in termini di erogazioni e rischiosità, oltre che le performance delle aziende per quanto riguarda i pagamenti commerciali.

CRIF: "Livello di rischiosità creditizia oltre la media per il settore turistico"

I dati raccolti mostrano che, dalla fine del 2022, il tasso di default del segmento è rimasto stabile seppur alto (circa al 4%, 4,1% alla fine del 2023 e con previsioni di crescita dell'1,2/1,3% per fine anno), mostrando però un tasso di rischiosità creditizia che supera la media delle società di capitali italiane di altri settori.

Le stime tengono comunque conto dell'impatto legato ai conflitti fra Ucraina e Medio Oriente, oltre che dei tassi di interesse ancora su livelli molto alti e le incertezze legate allo scenario geopolitico globale.
Eterogeneo il trend che emerge nell'analisi per micro-settori, con la ristorazione/bar che registra la maggiore rischiosità di credito, con un tasso di default di circa il 5%.


Luca D’Amico,
 CEO di CRIF Ratings
(nella foto), ha dichiarato: “Le imprese del settore del turismo hanno visto negli ultimi anni un’importante crescita del fatturato, beneficiando dell’aumento dei flussi turistici sia nazionali che esteri. Nonostante tale fenomeno positivo, a livello di rischiosità creditizia il settore si colloca su livelli superiori alla media, scontando un contesto di mercato fortemente competitivo e uno scenario macroeconomico incerto e complesso sia a livello nazionale che globale. Quest’ultimo continuerà a influenzare la rischiosità del settore anche nel 2024, con tassi di default attesi in crescita per fine anno”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
16/09/2025
Controlli criptovalute da rafforzare: le quattro mosse chiave per Ue
Consob, Francia e Austria chiedono un tagliando a MiCA: vigilanza ESMA sui grandi operator...
16/09/2025
Mutui giovani, il sogno di una casa tra ostacoli e nuove opportunità
Redditi bassi e precarietà frenano i Millennials, il Fondo Garanzia può riaccendere le spe...
16/09/2025
La Fed piega a Trump? Taglio tassi atteso: scenari e rischi
Powell valuta un taglio dei tassi sotto pressione di Trump: effetti su inflazione, lavoro,...
16/09/2025
Istat: inflazione scende all'1,6% ad agosto
Secondo Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività è salito...
16/09/2025
Banche, Tajani: “No alla tassa sugli extraprofitti, il dialogo è l’unica strada”
La tassazione straordinaria degli extraprofitti delle banche tornata nel dibattito politic...
16/09/2025
Stm ritira gli esuberi: Catania punta al polo europeo del SiC
Stm rinuncia agli esuberi ad Agrate e investe 5 miliardi su Catania per diventare il polo ...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720