• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ricavi 2022 in crescita del 38,5% per De Nora

- di: Daniele Minuti
 
Ricavi 2022 in crescita del 38,5% per De Nora
Crescono in tutti i segmenti di business i ricavi consolidati di De Nora nel 2022: il dato ammonta a 852,8 milioni di euro, in miglioramento di 38,5 punti percentuali rispetto al 2021, mentre l'EBITDA adjusted arriva a 190,8 milioni di euro (+50,6%).

Ricavi 2022 in crescita del 38,5% per De Nora

L'utile netto sale del 34,9% su base annua, arrivando a 89,7 milioni di euro, mentre migliorano le disponibilità nette positive fino a 51,3 milioni di euro, rispetto all'indebitamento netto di 187,9 milioni di euro dell'anno precedente.
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato l'aggiornamento del Piano Strategico 2022-2025, confermando le linee strategiche e i targets al 2025: i ricavi sono stimati fra i 1.350 e i 1.500 milioni, mentre l'EBITDA Adjusted è previsto fra i 250 milioni di euro e i 280 milioni di euro (EBITDA Adj margin fra il 18% e il 20%).

Alla luce dei risultati conseguiti, il CdA ha inoltre deliberato la proposta all’Assemblea della distribuzione agli azionisti di un dividendo pari a 24,2 milioni di euro circa (0,12 euro per azione), mediante l’utilizzo dell’utile di esercizio per 11.518.004,16 euro e delle riserve di utili precedentemente accantonate per un importo pari a 12.684.216,72 euro al lordo delle ritenute di legge. Data di stacco del dividendo il 22 maggio 2023 e messa in pagamento il 24 maggio 2023 e con data di legittimazione al pagamento del dividendo il 23 maggio 2023.

Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di Industrie De Nora, ha commentato: "Dal primo bilancio annuale chiuso dopo la quotazione su Euronext Milan emergono risultati record in linea con le guidance annunciate. Il 2022 ha segnato un deciso ramp-up del segmento energy transition che ad oggi rappresenta un esempio di “best in class” per capacità produttiva di tecnologie dedicate alla generazione dell’idrogeno verde portando De Nora a rivestire il ruolo di leader in termini di market share dei progetti attivi o in costruzione ad oggi sul mercato. Grazie agli ordini raccolti, tra l’altro, l’attuale backlog permette di avere una perfetta visibilità sulla attività produttiva della divisione Energy Transition nell’anno in corso. La divisione Energy Transition di De Nora rappresenta, per backlog e livello tecnologico un unicum nel panorama delle soluzioni per la produzione di idrogeno verde. L’Italia negli ultimi anni ha elaborato una strategia nazionale sull’idrogeno, e ha dato avvio a una serie di investimenti importanti per lo sviluppo di una filiera italiana. Un passo avanti è stato fatto nell’aprile del 2021 con la pubblicazione del testo definitivo del PNRR all’interno del quale si prevede un investimento di un’ingente somma (pari circa a 3,19 miliardi di Euro2 ) dedicata a progetti riguardanti l’idrogeno. Auspichiamo che il nostro Paese riesca a cogliere appieno questa cruciale opportunità per riuscire a competere efficacemente con gli altri paesi europei e non solo, senza rimanere fanalino di coda di questo processo in atto".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25