• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Delfin diventa il primo azionista privato di Mps: una mossa che segna il futuro della banca senese

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Delfin diventa il primo azionista privato di Mps: una mossa che segna il futuro della banca senese

La Delfin della famiglia Del Vecchio continua a consolidare la sua posizione strategica nel sistema bancario italiano. Con un’operazione che ha sorpreso il mercato, la holding ha raggiunto il 9,78% del capitale di Monte dei Paschi di Siena (Mps), diventandone il primo azionista privato.

Delfin diventa il primo azionista privato di Mps: una mossa che segna il futuro della banca senese

Secondo i dati pubblicati dalla Consob, Delfin ha incrementato la sua partecipazione rispetto al precedente 3,5%, acquisito a novembre durante la vendita del 15% di Mps da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef). Allora, l’operazione aveva visto la partecipazione di altri attori di peso come Francesco Gaetano Caltagirone (3,5%), Banco Bpm (5%) e Anima Holding (4%).

L’ascesa di Delfin è stata perfezionata il 27 dicembre, grazie a un sofisticato meccanismo di “share forward” e “collar share forward”. Questo strumento finanziario, spesso utilizzato per gestire il rischio e pianificare operazioni di lungo periodo, dimostra la capacità della famiglia Del Vecchio di muoversi con precisione chirurgica nel panorama economico.

Una strategia di lungo respiro

L’operazione non è solo un segnale di fiducia nelle prospettive di Mps, ma anche una dichiarazione di intenti. La banca senese, che negli ultimi anni ha affrontato difficoltà finanziarie e ristrutturazioni, rappresenta per Delfin un’opportunità di consolidare la propria influenza in un settore strategico.

Questo rafforzamento della posizione di Delfin arriva in un momento cruciale per Mps, impegnata a recuperare credibilità e solidità operativa. La presenza della famiglia Del Vecchio potrebbe portare stabilità e una visione imprenditoriale più dinamica, in grado di affrontare le sfide future.

Le prospettive per il 2025

L’ingresso di Delfin in Mps non è una semplice operazione di mercato, ma un tassello che potrebbe ridisegnare gli equilibri del sistema bancario italiano. Le prossime mosse della holding saranno attentamente monitorate, mentre Mps dovrà dimostrare di saper sfruttare al meglio l’appoggio del suo nuovo azionista di riferimento.

Intanto, gli analisti si interrogano sulle possibili implicazioni: l’ascesa di Delfin segnerà l’inizio di un nuovo corso per la banca più antica del mondo? È ancora presto per dirlo, ma la direzione sembra essere tracciata.

Un colpo di scena che non passa inosservato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
4
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
21/07/2025
Pil in timida risalita, ma i consumi zavorrano la ripresa
Pil a +0,2% a luglio, ma i consumi restano deboli. Famiglie caute, auto in crisi, inflazio...
21/07/2025
Export giù, manodopera introvabile: la sfida delle cooperative
L’analisi di Legacoop evidenzia stabilità interna ma difficoltà all’estero per le cooperat...
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
Trovati 77 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25