• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Approvato il Dl Sostegni bis da 40 miliardi: 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese, 4 ai lavoratori

- di: Giuseppe Castellini
 
Approvato il Dl Sostegni bis da 40 miliardi: 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese, 4 ai lavoratori
Quaranta miliardi di euro per sostenere imprese e lavoratori e creare occupazione, oltre a sostenere le misure anti-Covid e a rafforzare i servizi territoriali. È ampio lo spettro delle misure previste dal decreto legge Sostegni bis "decreto per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali", approvato dal Consiglio dei ministro.
Presentando il Decreto, in conferenza stampa il premier Draghi ha affermato che la Manovra vale "circa 40 miliardi, di cui 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese per aiuti sul credito, 4 ai lavoratori e alle fasce in difficoltà. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto imprese, lavoro, sanità, giovani: è un decreto in parte diverso dal passato, perché guarda al futuro, guarda al Paese che si riapre ma allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. Assiste, aiuta".

I ristori a fondo perduto previsti dal decreto ammontano complessivamente a 15,4 miliardi.
In dettaglio, informa l’Ansa, per i ristori automatici identici a quelli del primo dl sostegni sono stanziati 8 miliardi di euro, per quelli (alternativi) che emergono dal confronto del fatturato tra il periodo dal primo aprile 2020 al 31 marzo 2021 e il periodo dal primo aprile 2019 al 31 marzo 2020 sono stanziati 3,4 miliardi, mentre per i cosiddetti ristori ‘a conguaglio’ calcolati sul risultato d’ esercizio i fondi ammontano a 4 miliardi di euro.

In conferenza stampa il premier Mario Draghi ha evidenziato che sui ristori "per la prima volta accanto al criterio del fatturato si usa anche l’utile che è molto più giusto ma ovviamente ci vorrà più tempo. La seconda novità è l’arco temporale che ora abbraccia 370mila nuove partite Iva che vengono incluse".
Draghi ha poi evidenziato che quattro miliardi del dl Sostegni bis andranno "ai lavoratori e alle fasce in difficoltà in parte per supplire alla situazione di emergenza, sia per accompagnare i lavoratori in un processo che sarà complicato. Bisognava attrezzarsi ad affrontare questa congiuntura che è positiva ma difficile".
Nel decreto ampio spazio ai giovani, in particolare sulla possibilità di comprare una casa: imposta di registro e mutuo sono state cancellate e questo vale per tutti i giovani, per i meno abbienti, con Isee fino a 40mila euro. C’è anche la garanzia dello stato sull’80% del mutuo. Draghi ha scandito che sarà "più facile per tutti i giovani comprare casa e costruirsi una famiglia e dare quell’elemento di sicurezza che manca oggi".

Il premier ha quindi informato che "entro la fine della settimana prossima saranno presentati, e immagino anche approvati, sia il dl sulla governance sia il dl sulle semplificazioni".
Sulla riforma fiscale "il principio di progressività va preservato e la riforma deve contribuire alla crescita. Non è tempo di politiche fiscali restrittive". Un dossier, quello sul fisco, del quale si occuperà una commissione ad hoc.
Sul turismo, "c’è molto nel decreto attuale ma la miglior misura per il turismo sono le riaperture. Da domenica 16 maggio non è più necessaria la quarantena, ma solo un tampone negativo. Abbiamo anche rafforzato i voli Covid tested, raggiungendo Venezia e Napoli, ampliando i Paesi di provenienza. L’Italia è pronta ad accogliere i turisti da tutto il mondo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25