• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Approvato il Dl Sostegni bis da 40 miliardi: 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese, 4 ai lavoratori

- di: Giuseppe Castellini
 
Approvato il Dl Sostegni bis da 40 miliardi: 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese, 4 ai lavoratori
Quaranta miliardi di euro per sostenere imprese e lavoratori e creare occupazione, oltre a sostenere le misure anti-Covid e a rafforzare i servizi territoriali. È ampio lo spettro delle misure previste dal decreto legge Sostegni bis "decreto per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali", approvato dal Consiglio dei ministro.
Presentando il Decreto, in conferenza stampa il premier Draghi ha affermato che la Manovra vale "circa 40 miliardi, di cui 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese per aiuti sul credito, 4 ai lavoratori e alle fasce in difficoltà. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto imprese, lavoro, sanità, giovani: è un decreto in parte diverso dal passato, perché guarda al futuro, guarda al Paese che si riapre ma allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. Assiste, aiuta".

I ristori a fondo perduto previsti dal decreto ammontano complessivamente a 15,4 miliardi.
In dettaglio, informa l’Ansa, per i ristori automatici identici a quelli del primo dl sostegni sono stanziati 8 miliardi di euro, per quelli (alternativi) che emergono dal confronto del fatturato tra il periodo dal primo aprile 2020 al 31 marzo 2021 e il periodo dal primo aprile 2019 al 31 marzo 2020 sono stanziati 3,4 miliardi, mentre per i cosiddetti ristori ‘a conguaglio’ calcolati sul risultato d’ esercizio i fondi ammontano a 4 miliardi di euro.

In conferenza stampa il premier Mario Draghi ha evidenziato che sui ristori "per la prima volta accanto al criterio del fatturato si usa anche l’utile che è molto più giusto ma ovviamente ci vorrà più tempo. La seconda novità è l’arco temporale che ora abbraccia 370mila nuove partite Iva che vengono incluse".
Draghi ha poi evidenziato che quattro miliardi del dl Sostegni bis andranno "ai lavoratori e alle fasce in difficoltà in parte per supplire alla situazione di emergenza, sia per accompagnare i lavoratori in un processo che sarà complicato. Bisognava attrezzarsi ad affrontare questa congiuntura che è positiva ma difficile".
Nel decreto ampio spazio ai giovani, in particolare sulla possibilità di comprare una casa: imposta di registro e mutuo sono state cancellate e questo vale per tutti i giovani, per i meno abbienti, con Isee fino a 40mila euro. C’è anche la garanzia dello stato sull’80% del mutuo. Draghi ha scandito che sarà "più facile per tutti i giovani comprare casa e costruirsi una famiglia e dare quell’elemento di sicurezza che manca oggi".

Il premier ha quindi informato che "entro la fine della settimana prossima saranno presentati, e immagino anche approvati, sia il dl sulla governance sia il dl sulle semplificazioni".
Sulla riforma fiscale "il principio di progressività va preservato e la riforma deve contribuire alla crescita. Non è tempo di politiche fiscali restrittive". Un dossier, quello sul fisco, del quale si occuperà una commissione ad hoc.
Sul turismo, "c’è molto nel decreto attuale ma la miglior misura per il turismo sono le riaperture. Da domenica 16 maggio non è più necessaria la quarantena, ma solo un tampone negativo. Abbiamo anche rafforzato i voli Covid tested, raggiungendo Venezia e Napoli, ampliando i Paesi di provenienza. L’Italia è pronta ad accogliere i turisti da tutto il mondo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720