• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Emilia Romagna, Glovo lancia iniziativa a favore delle Pmi

- di: Barbara Leone
 
Emilia Romagna, Glovo lancia iniziativa a favore delle Pmi
Mentre in Emilia Romagna si fa la conta dei danni, è partita la gara di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dalla drammatica alluvione dei giorni scorsi. Al loro fianco d’è tutt’Italia, ed anche Glovo. La famosa piattaforma ha lanciato infatti un’iniziativa concreta a sostegno delle Pmi e dei corrieri colpiti dall'emergenza. Per le imprese partner delle province di Bologna, Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, sarà infatti possibile accedere al Crisis Relief Support di Glovo. Il progetto, attivo in 25 Paesi a livello mondiale, fornisce assistenza finanziaria alle imprese che hanno subito calamità naturali e conflitti politici, dando un aiuto rapido in situazioni di emergenza. Un aiuto concreto ed importante, visto che dopo aver subito un disastro naturale quasi il 40% delle piccole imprese ha difficoltà a riaprire.

Emilia Romagna, Glovo lancia iniziativa a favore delle Pmi

Attraverso l'Impact Fund, Glovo sostiene le piccole imprese nel momento del bisogno ed è in grado di offrire ai corrieri della zona un contributo economico dedicato. Inoltre, milioni di utenti in tutta Italia, hanno la possibilità di effettuare una donazione direttamente dall'app e sostenere la raccolta benefica destinata a fornire servizi di prima necessità. Nello specifico, sull'app di delivery è attiva una bolla dedicata dove gli utenti possono donare in tempo reale il proprio contributo che sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava, impegnata in prima linea nell'emergenza Emilia-Romagna. Come di consueto, la Fondazione interviene in modo tempestivo e concreto nelle emergenze che colpiscono i bambini e le loro famiglie. Infatti, grazie alla preziosa sinergia con la Protezione Civile, la Fondazione ha inviato beni di prima necessità alle popolazioni colpite dall'alluvione. Inoltre, nel Comune di Lugo di Romagna, sta per installare un Panificio Mobile, come quelli utilizzati in Haiti, Honduras e Guatemala in situazioni di emergenza. Il mezzo è fornito della strumentazione necessaria per poter produrre pane a ciclo continuo, grazie ai panettieri coordinati dallo storico volontario della Fondazione, Marco Randon.

“Grazie di cuore a Glovo, da sempre al nostro fianco ed ora anche in questa emergenza che ha duramente colpito tante famiglie e bambini in Emilia Romagna
- ha dichiarato Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava -. Proprio per questo, come di consueto, la Fondazione si è immediatamente attivata, in accordo con le Istituzioni, per portare soccorsi ascoltando i bisogni della popolazione. Continuate a starci vicino, insieme possiamo fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno, grazie”.

Glovo è una piattaforma che ti consente di ricevere e inviare qualsiasi prodotto all'interno della città. In Italia, il servizio è attualmente disponibile in oltre 450 città, coprendo sia le grandi piazze – Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze, Bologna, Palermo, Catania, Bari, Genova, Verona – sia i comuni più piccoli. A livello internazionale, Glovo è presente in 26 Paesi. La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS nata nel 2000 aiuta l'infanzia e l'adolescenza in condizioni di disagio, le mamme e le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo. Interviene in prima linea in modo tempestivo e concreto nelle emergenze che colpiscono i bambini e le loro famiglie. Contribuisce al raggiungimento dei Sustainable Development Goals dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, lavorando anche al fianco delle Aziende e della Società Civile. La Fondazione aiuta i bambini tramite adozioni a distanza, progetti, la sensibilizzazione sui diritti dei minori, la diffusione della cultura del volontariato con programmi specifici in Italia e all'estero. I principali settori in cui opera sono l'assistenza sanitaria, l'istruzione, l'accoglienza ai bambini orfani, abbandonati o in disperato bisogno, con risposte immediate e programmi di empowerment a medio-lungo termine.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25