• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Enel Energia: accordo con consumatori per rateizzazione fino a 12 mesi delle bollette

- di: Daniele Minuti
 
Enel Energia: accordo con consumatori per rateizzazione fino a 12 mesi delle bollette
Enel Energia e Associazioni dei consumatori hanno raggiunto un accordo per dare la possibilità ai clienti domestici di rateizzare il pagamento di bollette luce e gas fino a 12 mesi, senza anticipo né rata minima (indipendentemente dal costo e senza interessi).

Enel Energia e Associazioni dei consumatori: accordo per la rateizzazione del pagamento delle bollette luce e gas

L'intesa è stata raggiunta a fronte delle difficoltà nei pagamenti causata dal caro energia: per questo motivo Enel e tutte le associazioni riconosciute dal MISE ( Consiglio nazionale Consumatori Utenti - Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi, Asso-consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, MDC – Movimento Difesa del cittadino, U.di.Con. - Unione Difesa Consumatori, UNC – Unione Nazionale consumatori) coopereranno per trovare soluzioni in modo da aiutare i consumatori.

Le condizioni di rateizzo potranno essere richieste su ogni bolletta 2022 emessa entro il 30 aprile, senza che però serva attenderne la scadenza. Tutti i clienti domestici potranno attivare questa possibilità tramite il sito o l'app di Enel, che con l'Associazione dei Consumatori si impegna inoltre a dae il via a un tavolo di confronti sull'argomento del caro energia.

Aurora Viola, responsabile Mercato Italia di Enel, ha commentato: "Enel Energia ha ritenuto opportuno concordare con le Associazioni dei Consumatori alcune misure specifiche idonee ad affrontare l’attuale situazione. Una ulteriore possibilità che va ad aggiungersi alle molteplici iniziative e offerte, a prezzo fisso e bloccato, che Enel Energia già da tempo propone ai propri clienti come fonte di risparmio, ed oggi anche come tutela dalla attuale eccessiva volatilità del costo dell’energia sul mercato".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720