• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

ENEL concorda una linea di credito da 600 milioni di euro con BEI e SACE per finanziamenti Sustainability-Linked in America Latina

- di: Daniele Minuti
 
ENEL concorda una linea di credito da 600 milioni di euro con BEI e SACE per finanziamenti Sustainability-Linked in America Latina
Enel ha annunciato di aver concordato con Banca Europea per gli Investimenti (tramite la divisione per lo sviluppo EIB Global) e SACE una linea di credito finalizzata a sostenere progetti per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica in Brasile, Colombia e Perù tramite strumenti di finanziamento sustainability-linked.

Enel, BEI e SACE finanziano programmi per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica in America del Sud

La BEI ha quindi fornito a Enel un finanziamento quadro che prevede una struttura multipaese, multibusiness e multivaluta per un massimo di 600 milioni di euro, coperto da garanzia SACE (prima operazione sustainability-linked di BEI e SACE e il più importante finanziamento dell'Istituto a un ente privato fuori dall'Europa).

I programmi finanziati genereranno circa 2.307 GWh di energia sostenibile annui, con Enel Green Power Perù che, nell'ambito dell'accordo, ottiene un finanziamento da 130 milioni di dollari per progetti eolici e solari fotovoltaici. 

Ricardo Mourinho Félix, Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, ha commentato: "Questo nuovo accordo con Enel e SACE chiarisce perfettamente come la BEI intenda operare attraverso EIB Global, laddove i partenariati rivestono un ruolo centrale. Mostra anche il nostro maggiore impegno nella promozione di investimenti sostenibili e verdi in Brasile, Colombia e Perù. Alla BEI, crediamo fermamente che solo promuovendo la transizione energetica possiamo raggiungere gli obiettivi climatici globali alimentando la crescita economica e creando nuove opportunità di lavoro".

Alberto De Paoli, CFO di Enel (nella foto), ha aggiunto: "Insieme alla BEI e SACE, stiamo guidando la trasformazione della finanza pubblica e privata internazionale verso un approccio sustainability-linked. Questa evoluzione della finanza sostenibile sosterrà la crescita a lungo termine e una transizione equa, non solo in Europa ma anche in tutta l'America Latina, grazie a una sinergia tra attori privati e pubblici che mira porre un forte accento sullo sviluppo sostenibile e accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale, in linea con l'Accordo di Parigi e l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite".

Dario Liguti, Chief Underwriting Officer di SACE, ha concluso: "Siamo orgogliosi di far parte di questo grande progetto legato agli investimenti sostenibili in America Latina con la collaborazione, in stretta sinergia, della Banca Europea per gli Investimenti ed Enel. Grazie all’esperienza e know-how di oltre 40 anni, SACE contribuisce al successo del “Made in Italy” in contesti complessi, in cui è fondamentale il ruolo di mitigatore del rischio e facilitatore di business. Crediamo fermamente che questa operazione farà da apripista per accrescere la nostra collaborazione con la BEI, e in particolare nell’ambito della finanza sostenibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720