• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Enel e Fratello Sole firmano un protocollo d’intesa per combattere la povertà energetica

- di: Daniele Minuti
 
Enel e Fratello Sole firmano un protocollo d’intesa per combattere la povertà energetica
Enel e Fratello Sole hanno siglato a Milano un protocollo d'intesa finalizzato a contrastare il fenomeno della povertà energetica in Italia, sostenendo in particolare organizzazioni no profit ed enti religiosi che stanno intraprendendo processi di conversione ecologica e che danno aiuti a famiglie in difficoltà su base quotidiana.

Povertà energetica: Enel e Fratello Sole firmano un protocollo d’intesa

Il comunicato specifica che il protocollo prevede diverse di iniziative congiunte che mirano ad alimentare l'adozione di un modello di sostenibilità a più livelli, come promozione della nascita di comunità energetiche che riuniscano realtà del Terzo settore (parrocchie e cooperative) per condividere energia prodotta da fonti rinnovabili, attività di mappatura della povertà energetica con l'obiettivo di estenderla su base nazionale grazie a una piattaforma digitale e individuare così interventi a sostegno dei poveri energetici, attività di formazione per sensibilizzare gli stakeholder sui benefici socio-economici delle comunità energetiche e infine progetti per il Sud Italia, dove è maggiore il rischio di trovare famiglie in condizioni di difficoltà energetica.

Nicola LanzettaDirettore di Enel Italia (nella foto), ha commentato: "Con questo accordo vogliamo contribuire a contrastare la povertà energetica nel nostro Paese, insieme a chi giorno per giorno è a fianco dei più deboli. L’adozione di modelli di generazione distribuita ed efficienza energetica più virtuosi e sostenibili consente di ottenere sia benefici economici sia vantaggi ambientali, ed è al centro del nuovo paradigma di sviluppo e consumo che vogliamo diffondere con questo accordo".

Fabio GerosaPresidente di Fratello Sole, ha aggiunto: "Il Protocollo d’intesa firmato oggi nasce da un percorso comune avviato nell’ambito dell’Alleanza contro la povertà energetica, un tema che rappresenta da tempo una delle grandi sfide a livello nazionale ed europeo, e che l’attuale fase storica ha, se possibile, reso ancora più drammatica. Occorre mettere in campo in tempi rapidissimi idee nuove, progetti concreti e sinergie inedite per dare risposte rapide ed efficaci a tanti nostri concittadini che vedono davvero a rischio il loro presente e il loro futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
Pagina
3
18/09/2025
Forbes: manager italiani, da De Meo a Orcel chi guida il mercato 2025
I top manager italiani che ridisegnano finanza, lusso e tecnologia: da Luca De Meo ad Andr...
18/09/2025
UniCredit sfida Berlino: Commerzbank tra profitti e nuove mosse
UniCredit alza la posta su Commerzbank: tra profitti, possibili cessioni e scenari di cons...
18/09/2025
Banche in allerta: “accordo già scritto”, ma la manovra è un’incognita
Accordo Abi 2025-2026 confermato, Dta sotto esame e scontro sugli extraprofitti. Dpfp entr...
18/09/2025
Euro digitale, l’Ue accelera: soglie, banche, sfida stablecoin
L’Europa spinge sull’euro digitale: quadro politico, tetti di detenzione, ruolo delle banc...
18/09/2025
Pedaggi autostradali, sconti da gennaio e rimborsi per disagi
Da gennaio tariffe autostradali più leggere e rimborsi in caso di disagi. Maggiore traspar...
18/09/2025
Asia divisa sui mercati: Fed taglia i tassi, oro e petrolio frenano
Chiusure contrastate in Asia dopo il taglio dei tassi Usa da parte della Fed. Oro in calo,...
Trovati 96 record
Pagina
3
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720