• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel, Starace: "Prevediamo la quotazione per Gridspertise nel 2023"

- di: Daniele Minuti
 
Enel, Starace: 'Prevediamo la quotazione per Gridspertise nel 2023'
Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel, ha parlato in un'intervista a Repubblica e fra i tanti argomenti trattati dall'Ad, c'è stato anche quello legato alle strategia di crescita e valorizzazione delle proprie controllate, anche tramite la quotazione in borsa nei prossimi anni.

Enel, Starace: "Prevediamo la quotazione per Gridspertise nel 2023"

Una di queste realtà è Gridspertise, società che si occupa del processo di trasformazione digitale delle reti elettriche: "Partirà nel 2022 come società separata per valorizzare e mettere servizi a disposizione di tutti i clienti nel mondo. Avrà un partner industriale già quest’anno e per il 2023 prevediamo la quotazione in borsa, così come verrà quotata anche la nuova realtà nata dalla scissione di Enel X che si occupa di ricarica delle auto elettriche"

Oltre a questo punto, Starace ha trattato anche l'argomento dell'aumento dei prezzi dell'energia che minaccia di colpire duramente sia aziende che consumatori nell'anno appena iniziato: "Il caro gas finirà, poi tornerà, poi ricomincerà. Il gas è il fratello minore del petrolio ed ha i suoi stessi geni, è volatile da sempre. Ora dobbiamo limitare gli aumenti, e mi pare che in questo momento il governo lo stia facendo bene, e poi agire strutturalmente su due fronti: ridurre la nostra dipendenza da questa commodity preziosa ma troppo instabile, orientandoci sempre di più verso le rinnovabili, e ammortizzare la volatilità intrinseca del gas facendo contratti su tempi più lunghi. In molte parti del mondo si fa, mentre in Europa dal 2003 si è scelto di privilegiare un mercato a breve termine, pensando che favorisse i consumatori. Ma oggi non è più il caso di comprare energia giorno per giorno. I primi nostri grandi clienti lo hanno capito e stanno cambiando la loro strategia di acquisto proprio in questa direzione".

Dopo aver parlato brevemente del rapporto col Governo ("Non è mai arrivata alcuna proposta di tassazione degli extraprofitti anche perché non ne produciamo"), l'Ad di Enel ha concluso parlando del tema nucleare: "Noi abbiamo parlato poco di nucleare, ma siamo tra i pochi in Italia con esperienza diretta nel campo. In Spagna abbiamo sei centrali nucleari di seconda generazione avanzata, per un totale di 3.300 MW, con una scadenza che il governo spagnolo ha fissato dal 2027 al 2035. E in Slovacchia siamo azionisti di Slovenske Elektrarne che ha iniziato a costruire due nuove unità nel 2008: dovevano essere finite nel 2012 e lo saranno nel 2022, dovevano costare 3,3 miliardi e ne costeranno 6,2. Ed è un caso virtuoso: alla luce di altre esperienze in Europa dovremmo essere contenti di avere solo 10 anni di ritardo e un budget praticamente raddoppiato. Che chi ha le centrali nucleari, come la Francia, le gestisca bene e le faccia andare finché ce le ha. Per chi invece non le ha, non ha senso costruirne di nuove con la tecnologia esistente. Per il nucleare di nuova generazione, su cui è bene lavorare studiando le tecnologie più promettenti, si parla di tempi tra il 2035 e il 2040".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
10
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
Trovati 75 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25