• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eni completa l’aggregazione degli asset nel Regno Unito con Ithaca Energy

- di: Barbara Leone
 
Eni completa l’aggregazione degli asset nel Regno Unito con Ithaca Energy
Eni, colosso italiano del settore energetico, ha completato un’importante operazione di aggregazione che coinvolge quasi la totalità dei propri asset di esplorazione e produzione nel Regno Unito, ad eccezione di quelli situati nell’East Irish Sea e legati ai progetti CCUS (Carbon Capture, Utilisation and Storage). Questi asset sono stati integrati con quelli di Ithaca Energy, attraverso un accordo che prevede la ricezione da parte di Eni UK di azioni ordinarie di nuova emissione di Ithaca, rappresentative di una partecipazione pari a circa il 38,7% del capitale sociale della compagnia britannica. Questa operazione rafforza ulteriormente la presenza di Eni nel mercato energetico del Regno Unito, consolidando il suo impegno lungo l'intera catena dell’energia, che spazia dalle tradizionali attività upstream nel settore oil&gas, alle rinnovabili, dalla CCS fino al potenziale sviluppo di progetti legati alla fusione magnetica. Con l’aggregazione delle rispettive risorse, Eni e Ithaca Energy combinano due portafogli complementari, potenziando la posizione di Eni nel settore upstream del Regno Unito. Questa operazione rappresenta un importante passo strategico per il gruppo italiano, che intende generare valore attraverso iniziative di sviluppo e ottimizzazione nel mercato energetico britannico.

Eni completa l’aggregazione degli asset nel Regno Unito con Ithaca Energy

Secondo una nota ufficiale rilasciata da Eni, questa operazione “evidenzia ancora una volta la validità del modello satellitare” che l’azienda ha adottato, un modello che permette di creare società focalizzate e snelle, in grado di attrarre nuovi capitali e dedicarsi alla creazione di valore attraverso sinergie operative e finanziarie. Operazioni simili sono già state portate a termine da Eni con successo, come dimostrano i casi di Var Energi in Norvegia e Azule Energy in Angola. A seguito di questa aggregazione, Eni diventa un “azionista pienamente impegnato” di Ithaca Energy, che ora si posiziona come l'operatore con le maggiori risorse nel Mare del Nord del Regno Unito. Questo rafforza ulteriormente la visione di Eni di impegnarsi a lungo termine in questo mercato strategico, considerato cruciale per lo sviluppo del settore energetico. Grazie alla versatilità del portafoglio e alla capacità finanziaria del gruppo, il nuovo Gruppo Aggregato sarà orientato alla creazione di valore attraverso investimenti mirati e di alta qualità, sia nel campo della crescita organica che in quello delle opportunità di sviluppo inorganico. L’obiettivo principale resta quello di massimizzare la generazione di rendimenti sostenibili per i propri azionisti.

Un’operazione che, come detto, consolida l’ambizione di Eni di posizionarsi come leader nel settore dell'energia sostenibile. Posizione già ampiamente raggiunta visto che il Gruppo continua a investire in progetti che spaziano dalle energie rinnovabili alla cattura del carbonio, con un occhio sempre più attento alle tecnologie innovative come la fusione magnetica.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
1
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
18/07/2025
Scontro in alta finanza: Nagel e Caltagirone al calor bianco
Scontro frontale tra Alberto Nagel e Francesco Gaetano Caltagirone: accuse, conti e potere...
17/07/2025
La Borsa italiana guida il rally europeo
Il FTSE MIB guida i listini europei con Prysmian e STM in volo, mentre si attende una svol...
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
Trovati 65 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25