• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eni presenta la World Energy Review 2022: salgono i prezzi di gas e petrolio

- di: Daniele Minuti
 
Eni presenta la World Energy Review 2022: salgono i prezzi di gas e petrolio
Eni ha presentato la ventunesima edizione della World Energy Review, annuale rassegna statistica sul tema energetico a livello mondiale. Un lavoro di straordinaria attualità, date le difficoltà del settore degli ultimi mesi.

Eni presenta la World Energy Review 2022

Come spiegato nel report, la criticità maggiore al momento è garantire l'accesso universale all'energia, la cui domanda è impennata a partire dallo scorso anno a causa della decadenza delle restrizioni relative alla pandemia, seguita dalla ripresa economica. Le scorte disponibili sono riuscite a stento a soddisfare questo aumento di domanda, sia per via del calo degli investimenti nel settore Gas e Petrolio, sia per l'aumento del prezzo delle commodity. Situazione già instabile, scossa ancora di più dallo scoppio del conflitto in Ucraina.

I punti principali del report riguardano il prezzo del petrolio, quello del gas e la situazione legata alle energie rinnovabili.

Il costo del petrolio nel 2021 è salito del 70%, per via del recupero della domanda di 6,1 punti percentuali su base annuale, seppur rimasta sotto i livelli prepandemici. L'OPEC+ ha monitorato le produzioni gestendo l'allentamento dei tagli nel secondo semestre e portando le scorte mondiali sotto la media dell'ultimo quinquennio.

Il prezzo del gas è invece in salita su tutti i mercati (+90% negli Stati Uniti, +300% in Asia e addirittura +400% circa in Europa), un'impennata registrata nel secondo semestre sia a causa della ripresa dei consumi che all'incapacità di adeguarsi dell'offerta. La domanda di gas è salita del 3,9% (Russia ed Europa a +11,8% e +6,7% rispettivamente), con gli Stati Uniti che però confermano il trend negativo dell'anno precedente andando a -1,6%). Il GNL cala per la prima volta dal 2015 la sua quota sul totale di gas scambiato, scendendo di un punto percentuale al 39%, nonostante l'aumento di volumi commercializzati (il 70% in paesi asiatici, negli Stati Uniti a +9%).

Il report di Eni si concentra poi sulle energie alternative: "La quota di solare ed eolico nel mix di generazione elettrica ha raggiunto il 10%, in crescita di circa l’1% rispetto al 2020. Nel 2021 il solare ha continuato a trainare la crescita della capacità rinnovabile con 138 GW di nuove installazioni, metà delle quali in Cina (53 GW) e USA (20 GW). A livello mondiale la capacità ha raggiunto 855 GW (+19% a/a), quasi interamente da fotovoltaico. L’eolico ha continuato a crescere nel 2021: la capacità ha raggiunto 823 GW (+12,6% a/a). Le nuove installazioni (+92 GW, delle quali circa la metà localizzate in Cina) si sono ridotte rispetto a quelle del 2020 (+111 GW vs 2019).
I minerali critici rappresentati in questa Review (cobalto, litio, nichel, rame e terre rare) hanno registrato un incremento della produzione nel 2021, riflettendo un aumento della domanda e dei prezzi dopo le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria del 2020"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
Pagina
10
20/07/2025
Dazi Usa Ue: accordo sull’orlo del baratro con Trump che alza il tiro
Trump rilancia dazi tra il 15 e il 30 % contro l’Ue. Bruxelles reagisce con contromisure d...
19/07/2025
Torino, i consulenti del lavoro confermano Bontempo
Fabrizio Bontempo rieletto presidente dei Consulenti del Lavoro di Torino. Legalità, forma...
18/07/2025
Cripto, conti e investimenti: ecco la bussola per non farsi male
Come orientarsi tra Bitcoin, stablecoin, regolamenti e tasse: una guida completa e aggiorn...
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
Trovati 79 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25