• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Turismo, il rapporto dell'Enit: "Nel 2020 visitatori dimezzati"

- di: Redazione
 
Turismo, il rapporto dell'Enit: 'Nel 2020 visitatori dimezzati'
Il nuovo bollettino rilasciato dall'Agenzia nazionale del Turismo, l'Enit, continua a dipingere un quadro estremamente negativo per quanto riguarda i ricavi del settore in questo 2020, inevitabilmente colpito dalle conseguenze della pandemia da Coronavirus.

Stando al report pubblicato dall'Enit, i visitatori totali (quindi sia italiani che provenienti dai paesi esteri) saranno circa 53 milioni in meno rispetto all'anno scorso con una caduta percentuale di 46 punti. Il calo dei turisti stranieri che passano la notte nella penisola sarà quindi del 58% mentre quello dei viaggiatori domestici scenderà del 31%.

In attesa di capire quando si potrà tornare a una sorta di normalità, con la stima dell'Enit che punta al 2023, bisogna individuare chi ne uscirà maggiormente danneggiato partendo dalle città che solitamente ospitano più visitatori stranieri come Venezia, Roma e Firenze. L'Italia è uno dei paesi più colpiti al mondo per quanto riguarda il calo degli arrivi aeroportuali (-83% rispetto all'agosto 2019), con Cina e Stati Uniti che nel mondo sono leader incontrastati di questa triste classifica (rispettivamente con -90,9% e 89,5%) a causa delle chiusure verso altri paesi.

Saranno quasi 25 i miliardi di euro persi nel 2020 per il settore turistico, dato che si accompagna ai quasi 44 miliardi risparmiati dai turisti italiani rispetto al 2019 per il drastico calo dei movimenti: per questo il contributo dell'intero settore al Prodotto Interno Lordo sarà quest'anno del 3,2% rispetto al 5,7% di quello precedente.

Stando al report di Enti, quasi il 60% degli italiani intervistati ha intenzione di fare almeno un soggiorno fra settembre e ottobre in giro per la penisola, con il presidente Giorgio Palmucci che ha lodato la capacità delle strutture di adeguarsi all'emergenza sanitaria in questi mesi: "Le strutture ricettive hanno messo in mostra una capacità di adattamento particolarmente rapida alle nuove disposizioni anti-Covid, mostrando scrupolosità con cui sono riuscite a garantire la sicurezza del viaggio e la conoscenza dei luoghi visitati senza mettere a rischio la vacanza stessa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
11
23/06/2025
Rischio dazi Usa, industria tedesca verso una contrazione del 2,8%
L'eventualità che Donald Trump torni ad applicare massicci dazi rischia di colpire in modo...
23/06/2025
Lezioni di futuro, tra spray e risparmio. BPER porta la finanza sui muri delle scuole
Oltre 41.000 studenti hanno partecipato al progetto GRANDE!, l’iniziativa di educazione fi...
23/06/2025
Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares per 2 miliardi: rafforzata la strategia satellitare
Eni ha siglato un accordo con i fondi Alternative Credit di Ares Management Corporation pe...
23/06/2025
Il Lazio cresce ma non decolla: export farmaceutico e PNRR trainano
Come mostra il report di Bankitalia, Pil in ripresa (+0,9%) e investimenti pubblici forti,...
23/06/2025
Petrolio in volo, poi lo scivolone
La reazione dei mercati al nuovo fronte di crisi tra Iran e Israele non si è fatta attende...
23/06/2025
Tensioni in Medio Oriente, Borse in calo e petrolio in volo
Mercati asiatici deboli, oro instabile e dollaro in rialzo. L’Europa apre in rosso, pesa l...
Trovati 73 record
Pagina
11
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25