• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

EnVent Capital Markets apre una nuova fase di sviluppo nell'investment banking: nasce EnVent Italia Sim

- di: Daniele Minuti
 
EnVent Capital Markets apre una nuova fase di sviluppo nell'investment banking: nasce EnVent Italia Sim
EnVent Capital Markets amplia il portfolio di servizi destinati alle Piccole e Medie Imprese, con focus particolare sulle "Imprese Innovative in Crescita": è infatti ufficiale la costituzione di EnVent Italia Sim, attiva a partire dal 1° luglio 2023.

Nuova fase di sviluppo nell'investment banking per EnVent Capital Markets: nasce EnVent Italia Sim

Autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority di Londra, da Consob e Banca d'Italia, EnVent consolida quindi la sua presenza nel mercato italiano tramite la Sim di cui detiene l'intero capitale. L'obiettivo è rafforzare l'operatività nel mercato dei capitali europeo, con la strategia degli azionisti che punta a consolidare il posizionamento nel nostro Paese, data l'importanza di questo mercato per il modello di business del Gruppo.

Le società EnVent opereranno con una piattaforma integrata di investment banking in aree di business e geografie complementari, mirando ad affiancare imprenditori e clienti corporate, alla ricerca di fonti di finanziamento diversificate: il focus riguarda attività di collocamento (sia equity che debito).

Franco Gaudenti, Presidente di EnVent Capital Markets, ha commentato "Con la nascita di EnVent Italia Sim raddoppia l’impegno del gruppo EnVent nel mercato italiano ed europeo dei capitali. Le PMI sono lo specchio del sistema industriale del Paese e si confrontano con sfide sui mercati per le quali strategie competitive e dimensione adeguate sono essenziali. Un mercato dei capitali adeguato ad accompagnare la crescita del sistema delle PMI italiane contribuisce a definire la competitività del Paese, in quanto offre a queste imprese opportunità fondamentali, in termini di raccolta di risorse finanziare, sia equity che debt, diversificazione del business e flessibilità. A questo scopo la Borsa di Milano è una infrastruttura strategica del Paese. L’impegno del Gruppo EnVent e delle sue persone è su questa direttrice da sempre. Ed è proprio l’interazione ormai acclarata tra “private markets e public markets” a spingere queste aziende spesso famigliari o di prima generazione, innovative in tecnologie, prodotti e servizi, che aspirano a dotarsi di capitali pazienti che ne accompagnino lo sviluppo e il consolidamento, ad aprirsi e a ricorrere sempre più frequentemente al mercato dei capitali. EnVent in questi venti anni di attività si è specializzata e dedicata a questa tipologia di aziende creando un gruppo di professionisti esperti nell’investment banking fondato una struttura di partnership indipendente. L’obiettivo è una ulteriore espansione".

Paolo Verna, Co-fondatore e Director, ha detto: "La costituzione della Sim rappresenta il completamento di un progetto iniziato nel 2003 e poi evoluto nel 2014 con l’ottenimento delle autorizzazioni al collocamento in Inghilterra, che ha portato EnVent ad essere uno dei principali operatori sui mercati dei capitali dedicati alle PMI, nonché una delle poche realtà italiane nel mondo dell’investment banking con una presenza sia europea che in UK, credenziali e team dedicati in grado di favorire un ponte stabile tra il risparmio e l’economia reale. L’entrata in operatività della Sim va nella direzione di voler rendere EnVent la banca d’affari d’elezione per le PMI e per gli investitori istituzionali e professionali un punto di riferimento".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
30/06/2025
Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti
Lunedì 30 giugno si apre con un segnale positivo per i mercati finanziari italiani
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25