• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eprcomunicazione e Open Gate celebrano i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi

- di: Redazione
 
Eprcomunicazione e Open Gate celebrano i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi (presieduto da Giuseppe Vegas)ha affidato a Eprcomunicazione e Open Gate Italia la comunicazione e l’organizzazione di tutti gli eventi che durante l’anno riguarderanno questo importante appuntamento nazionale.

Eprcomunicazione e Open Gate celebrano i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi

La Società Benefit coordinerà la comunicazione e l’ufficio stampa delle oltre 50 iniziative previste in 20 città fino a marzo 2025, mentre la società di consulenza coordinerà le relazioni verso i 40 enti aderenti al Comitato (Università, Fondazioni, Centro studi, Associazioni), le istituzioni che sostengono a vario titolo l’iniziativa (Presidenza della Repubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Banca d’Italia, Regione Piemonte, Comune di Roma) e sponsor privati (Enel, Gruppo FS, Fondazione Corriere della Sera, Tinexta,Unione Industriale di Torino, Gruppo Activa).

 

A dare il via alle celebrazioni, lunedì 25 Marzo 2024, sarà il convegno inaugurale dal titolo "L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita" in programma presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio in Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica.

 

Laura Rovizzi, Amministratore Delegato di Open Gate Italia, ha dichiarato: "Arriviamo all’inizio delle celebrazioni dopo 6 mesi di incontri in tutta Italia dove abbiamo trovato il forte e crescente interesse di istituzioni pubbliche e private a collaborare al progetto e a dare il proprio contributo per far conoscere la figura di Luigi Einaudi, politico, economista, giornalista, saggista, a un pubblico sempre più vasto".

 

Camillo Ricci, CEO di Eprcomunicazione, ha commentato: "Partecipare attivamente al buon esito delle celebrazioni per ricordare uno dei pensatori più eminenti del Novecento, che ha tanto dato al Paese e all’Europa con le sue opere e con il suo esempio nelle istituzioni è motivo di grande orgoglio per noi. Ci siamo assunti, insieme ai colleghi di Open Gate, una grande responsabilità: quella di ricordare soprattutto alle giovani generazioni l’attualità del pensiero einaudiano e del suo liberalismo a tutto tondo, fondato sui valori di libertà, di buon governo proclamato e praticato, sulla lotta ai monopoli e sul ruolo fondamentale del mercato, nonché sull'uguaglianza dei punti di partenza, che è il modo giusto per valorizzare il merito e le capacità. Insomma, proveremo a far sì che quelle che Einaudi definiva le sue "prediche inutili" diventino sempre più patrimonio comune e facciano da argine a integralismo e populismo, purtroppo rampanti in questa fase storica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
08/07/2025
Pisa riscopre il passato: nasce il Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli
Nel cuore del sito UNESCO di Pisa è ufficialmente partita la realizzazione del Museo delle...
07/07/2025
Alla Scala torna il rigore dell’eleganza, vietati shorts e canotte
Alla Scala di Milano torna il divieto per il pubblico di accedere alla sala indossando sho...
06/07/2025
Spoleto 2025, il mito si fa spettacolo
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto 2025 esplora il mito con Baricco, Bollani, Rava e gra...
06/07/2025
Necropoli etrusca intatta scoperta vicino Roma: un ritrovamento unico
Una tomba etrusca intatta, risalente al VII secolo a.C., è stata scoperta nella necropoli ...
06/07/2025
Italia in festa: da Dylan a Muti, una settimana di cultura viva
Concerti da leggenda, festival d’autore e arte sotto le stelle: dal 6 al 13 luglio, il Bel...
05/07/2025
La testa di re Porsenna torna a Montepulciano dopo 500 anni
La testa monumentale di re Porsenna, capolavoro del Sansovino, torna a Montepulciano dopo ...
Trovati 13 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25