• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Errore (SACE): "Il Made in Italy è una risorsa imprescindibile per l'economia"

- di: Daniele Minuti
 
Errore (SACE): 'Il Made in Italy è una risorsa imprescindibile per l'economia'
Rodolfo Errore, Presidente di SACE, ha parlato in occasione della presentazione del Rapporto Export 2021 intitolato "Ritorno al futuro: anatomia di una ripresa post-pandemica", sottolineando più volte con le sue parole il ruolo fondamentale che le esportazioni e i prodotti che nascondo nel nostro Paese hanno per l'economia nazionale.

Errore: "SACE sosterrà gli investimenti del Pnnr"

"L'export e il Made in Italy rappresentano da sempre una risorsa imprescindibile per l'economia del nostro Paese" - ha dichiarato Errore - "hanno sempre avuto un ruolo cruciale in qualità di acceleratore della crescita e dello sviluppo del nostro tessuto imprenditoriale".

A margine della presentazione del Rapporto Export 2021, fatta dal Chief Economist di SACE, Alessandro Terzulli, il Presidente ha proseguito parlando del difficile periodo che l'Italia ha passato dallo scoppio dell'emergenza sanitaria e dei modi in cui l'economia può rialzarsi: "Il 2020 è stato un anno molto complicato ma nonostante tutto, SACE ha mantenuto costante l’impegno e il focus sull’export, con una crescita sostanziale delle risorse mobilitate, lavorando in parallelo, con Garanzia Italia, anche a sostegno della competitività del Paese in un momento emergenziale. Il periodo che stiamo attraversando sarà uno spartiacque per storia stessa del nostro Paese, mentre il 2021 dovrà essere ricordato come l'anno in cui l'export italiano ha ripreso il percorso di crescita con risultati a doppia cifra".

Errore ha poi concluso parlando del livello del Prodotto Interno Lordo: "È migliore della media europea ma ora dobbiamo sfruttare il Pnnr: non deve essere soltanto un evento economico ma una chance per modernizzare il Paese cogliendo la sfida della digitalizzazione e della sostenibilità, in uno con l’implementazione delle riforme strutturali che ci chiedono l’Europa e il mercato, e soprattutto un’occasione per superare le disuguaglianze. SACE sosterrà gli investimenti del piano sia con garanzie e coperture assicurative per progetti strategici, che col suo ruolo di facilitatore del New Green Deal italiano. Quindi saremo ancor di più al fianco delle imprese, per far crescere il Paese intero".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720