• POSTE25 850 1

EssilorLuxottica rilancia la partecipazione azionaria: nuova opportunità per i dipendenti

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
EssilorLuxottica rilancia la partecipazione azionaria: nuova opportunità per i dipendenti

EssilorLuxottica rafforza il suo modello di azienda partecipativa, offrendo ai propri dipendenti la possibilità di diventare ancora più protagonisti del futuro del gruppo. Da ieri e fino al 17 marzo, i lavoratori della multinazionale potranno sottoscrivere nuove azioni, beneficiando di un meccanismo incentivante che raddoppia l’investimento iniziale.

EssilorLuxottica rilancia la partecipazione azionaria: nuova opportunità per i dipendenti

Il programma, denominato Superboost, si estende a 85 Paesi, ampliando l’iniziativa Boost lanciata nel 2019. Oggi, oltre 80.000 dipendenti risultano già azionisti, rappresentando più del 4% del capitale aziendale. Un dato che conferma il successo di un modello che non solo premia la fidelizzazione, ma si rivela anche un’opportunità economica concreta per chi sceglie di partecipare.

Un investimento vantaggioso per i lavoratori
Per agevolare l’ingresso di nuovi azionisti interni, EssilorLuxottica ha strutturato il piano Superboost su più livelli di accesso. Le opzioni di acquisto vanno da mezza azione fino a quattro, con l’azienda che ne riconosce il doppio gratuitamente. Per chi desidera investire di più, sono previste tre ulteriori soglie di sottoscrizione: 10, 20 e 40 azioni, cui corrispondono rispettivamente 5, 10 o 15 titoli aggiuntivi offerti dall’azienda.

Un’opportunità che si è rivelata altamente remunerativa nel tempo. Chi ha aderito all’edizione del 2021 acquistando il massimo consentito – quattro azioni, più quattro ricevute gratuitamente – ha investito circa 600 euro. A distanza di tre anni, lo stesso pacchetto azionario ha superato i 2.300 euro, con una crescita di quasi quattro volte il valore iniziale.

Prospettive di crescita e fiducia degli analisti

Il titolo EssilorLuxottica, attualmente scambiato a 288 euro, continua a suscitare ottimismo tra gli investitori. Le principali banche d’affari hanno recentemente aggiornato il target price: Bnp Paribas Exane stima un valore di 330 euro; Citi si spinge fino a 335 euro; Jefferies fissa l’obiettivo a 310 euro; Morgan Stanley sorprende con una previsione record di 500 euro.

Numeri che confermano la solidità del gruppo guidato da Francesco Milleri, presidente e CEO (nella foto), e che rafforzano la fiducia nell’azienda da parte di investitori e dipendenti.

La voce dei dipendenti-azionisti
Il crescente coinvolgimento dei lavoratori nella compagine azionaria è gestito da Valoptec, l’associazione che raccoglie gli azionisti interni di EssilorLuxottica. Un tempo critica nei confronti della fusione tra Essilor e Luxottica, oggi Valoptec rappresenta un punto di riferimento per migliaia di lavoratori in Italia, Francia e negli altri Paesi in cui il gruppo opera.

L’assemblea degli azionisti, in programma per il prossimo 13 aprile a Parigi, sarà l’occasione per fare il punto sulle strategie future di un colosso che nel 2024 ha investito oltre un miliardo di euro in innovazione, con un focus particolare sul settore med-tech.

La partecipazione azionaria dei dipendenti non è solo un modello di coinvolgimento, ma una leva strategica che rafforza il legame tra azienda e lavoratori, trasformandoli in attori diretti del successo di EssilorLuxottica. Un’opportunità che, alla luce dei risultati finanziari e delle prospettive di crescita, appare sempre più vantaggiosa.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
Pagina
2
13/08/2025
Tokyo vola e traina l’asia: borse, valute e materie prime al risveglio
Tokyo trascina l’Asia con il Nikkei in forte rialzo. Commodity caute, dollaro debole, yen ...
13/08/2025
Fabergé ai tempi nuovi: il gioiello imperiale ha un nuovo custode
Fabergé passa a Sergei Mosunov (SMG Capital) per 50 milioni: dal fascino imperiale al rila...
13/08/2025
Inflazione stabile, ora Trump minaccia di fare causa a Powell
Inflazione stabile al 2,7% e scontro alla Fed: Trump minaccia causa a Powell mentre i merc...
12/08/2025
Borse europee in rialzo ma caute. La migliore è Milano
Milano guida l’Europa: Ftse Mib +0,85% a 41.935 punti. Euro in rialzo, petrolio in calo, o...
12/08/2025
Usa: l'inflazione sale a luglio (2,7%), ma meno delle attese
Sono saliti di 2,7 punti percentuali i prezzi al consumo negli Stati Uniti
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
Trovati 79 record
Pagina
2
  • POSTE25 720