• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tornano le Giornate FAI di Primavera: 750 luoghi aperti per i 50 anni della Fondazione

- di: Giulia Caiola
 
Tornano le Giornate FAI di Primavera: 750 luoghi aperti per i 50 anni della Fondazione

Una celebrazione della bellezza e dell’identità culturale italiana. Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, con un’edizione che segna il cinquantesimo anniversario del Fondo per l’Ambiente Italiano. Un evento ormai consolidato, che ogni anno apre al pubblico siti solitamente inaccessibili o poco conosciuti, offrendo uno sguardo privilegiato su un patrimonio che racconta la storia del Paese.

Tornano le Giornate FAI di Primavera: 750 luoghi aperti per i 50 anni della Fondazione

Questa edizione, dal sapore ancora più simbolico, coinvolgerà 750 luoghi distribuiti in 400 città, confermando l’impegno del FAI nella tutela e valorizzazione del territorio. “Da oggi e senza incertezza anche noi del FAI dobbiamo avere ancora più chiaro che ogni nostra azione sociale ed educativa debba concorrere al rafforzamento di una comune coscienza europea”, ha dichiarato il presidente della Fondazione, Marco Magnifico.

Un viaggio tra arte, storia e natura
Dalle grandi città ai piccoli borghi, l’iniziativa permetterà di visitare palazzi storici, giardini segreti, siti archeologici, botteghe artigiane e oasi naturalistiche. A Roma, ad esempio, sarà possibile ammirare le meraviglie di Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia, il suggestivo Palazzo del Collegio Romano e Palazzo della Valle, normalmente chiuso al pubblico. Milano aprirà le porte di Palazzo Clerici, impreziosito dagli affreschi di Tiepolo, e della Torre Libeskind, icona dell’architettura contemporanea.

Tra i gioielli in lista ci sono anche la Certosa di San Girolamo a Parma, il Mausoleo Schilizzi a Napoli e Palazzo Labia a Venezia, celebre per gli affreschi dedicati ad Antonio e Cleopatra. Spazio anche alle bellezze naturali, con itinerari speciali come l’Acquedotto medievale di Gubbio, le antiche Cave del Prun a Verona e i suggestivi Calanchi di Alianello, paesaggio lunare del Materano.

Un patrimonio da scoprire e sostenere
L’ingresso ai luoghi sarà a contributo libero, con alcune visite riservate ai soci FAI, ma con la possibilità di iscriversi direttamente in loco. L’obiettivo è raccogliere fondi per la tutela del patrimonio culturale e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione.

Dal 1993 a oggi, le Giornate FAI di Primavera hanno aperto oltre 16.000 siti in 7.000 città, accogliendo 13 milioni di visitatori grazie all’impegno di migliaia di volontari. Una festa della cultura che, nel 2025, si carica di un significato ancora più profondo: quello di un’Italia che si riscopre parte dell’Europa attraverso la sua storia e il suo paesaggio.

L’elenco completo dei luoghi visitabili è disponibile sul sito ufficiale delle Giornate FAI (www.giornatefai.it).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
2
03/07/2025
Cani e gatti sotto il sole, come proteggerli dal caldo estremo: i consigli per affrontare l’estate in città
Le alte temperature non risparmiano nessuno, nemmeno i nostri compagni a quattro zampe
03/07/2025
Caldo mortale, l’Italia soffoca: due vittime in spiaggia e allarme rosso in 20 città
Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia e l’Europa ha fatto le sue prime vittime d...
03/07/2025
L’analisi/ Trump ferma le armi a Kiev, Putin ringrazia e rilancia
Stop ai missili Patriot all’Ucraina: Trump volta le spalle a Kiev, Mosca esulta. Pyongyang...
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
Trovati 31 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25