• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Farmaè: crescita dei ricavi consolidati nel primo trimestre del 46%

- di: Daniele Minuti
 
Farmaè: crescita dei ricavi consolidati nel primo trimestre del 46%
I dati relativi ai ricavi consolidati del Gruppo Farmaè per il primo trimestre 2023 mostrano una crescita fino a 38,8 milioni di euro, aumento di 45,9 punti percentuali rispetto al risultato del primo trimestre 2022 (ricavi consolidati non adjusted a 37,5 milioni di euro, +47,1%).

Farmaè: crescita dei ricavi consolidati nel primo trimestre del 46%

La Società, che da febbraio ha avviato il processo di rebranding da Farmaè a Talea Group, prosegue nella sua strategia di crescita con un modello di business fondato su due aree di generazione di ricavi: Consumers (dedicata all’e-retaling, in cui operano i brand Farmaè, Amicafarmacia, Farmaeurope, Sanort e Beautyè) e Industrial (dedicata ai servizi media e di trasformazione digitale, con Talea Media e Valnan).

La prima ha registrato ricavi per 37 milioni di euro nel trimestre (+47,1%), mentre l'Area Industrial ha registrato una crescita di 25,4 punti percentuali, con ricavi per 1,8 milioni di euro.
Gli ordini sono saliti del 29%, superando quota 837.000, con lo scontrino medio salito del 14%: il totale dei prodotti venduti nel trimestre supera i 4 milioni di unità (+33,8%).

Riccardo IacomettiFounder e Amministratore Delegato di Farmaè Spa (nella foto), ha commentato: "Gli straordinari risultati di crescita di questo primo trimestre dell'anno rappresentano la solidità del nostro Gruppo in relazione all'ulteriore sviluppo della nostra quota di leadership sul mercato di riferimento e la capacità, nei mercati di recente ingresso, di lavorare con grande pertinenza e lungimiranza. Registrare un incremento sui ricavi del +46% significa iniziare l'anno con il piede giusto a testimonianza di quanto la traiettoria indicata nella recente presentazione al mercato di Talea Group, Digital People Oriented, rappresenti già un dato di fatto oltre che una naturale e fisiologica evoluzione prospettica. Il nostro continua ad essere un grande progetto di crescita e sviluppo che vuole essere sempre più focalizzato sul principio di crescita sostenibile, dove sostenibile implica sia temi relativi alla profittabilità sia alla sostenibilità in senso ESG. E' questo il lavoro che stiamo portando avanti con tutte le nostre Persone, partendo dalla valorizzazione della nostra anima digitale, per arrivare alla soddisfazione in modo puntuale ed efficiente dei bisogni e dei desideri delle persone e delle aziende, grazie allo sviluppo della nostra area Consumers e della nostra area Industrial. Auspichiamo quindi che questo sia per noi un anno di grandi soddisfazioni, dove i numeri e i risultati rappresentino nel concreto quanto abbiamo presentato in chiave evolutiva lo scorso febbraio con la nostra Talea Group".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
23/05/2025
Banco Bpm sfida Consob, forte rischio di cortocircuito istituzionale
Scontro tra istituzioni: la banca accusa l’Authority di favorire UniCredit, mentre il gove...
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720