• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Farmaè cambia volto: annunciato il rebranding in Talea Group

- di: Daniele Minuti
 
Farmaè cambia volto: annunciato il rebranding in Talea Group
È l'inizio di una nuova fase per Farmaè: la società attiva nell'e-retailing di prodotti per la salute e il benessere ha chiuso il 2022 con ricavi consolidati pari a 116,1 milioni di euro, in miglioramento del 41% su base annua. Saltono del 40% gli ordini sulle piattaforme, con una crescita del 42% della vendita dei prodotti. Numeri eccellenti e che accompagnano il Gruppo a un rebranding: il CdA ha infatti approvato il cambio di denominazione in Talea.

Farmaè: annunciato il rebranding in Talea Group

La nota ufficiale specifica che il rebranding è una decisione in armonia con la strategia di crescita che il Gruppo vuole portare avanti: "La strategia garantisce esperienze specifiche per bisogni e desideri puntuali, differenziandosi da chi offre servizi generalistici e ha come driver il principio di sviluppo sostenibile, per garantire un equilibrio tra sviluppo economico, impatto ambientale e benessere sociale, e prevede nello specifico di: realizzare nuove opportunità di ricavi nell’area dedicata ai servizi alle imprese con la nascita di Talea Media, il nuovo brand del Gruppo per la gestione di un ecosistema di opportunità digitali per le aziende; proseguire nel percorso di crescita per acquisizioni di nuove realtà in mercati cross border, con l’obiettivo di ampliare l’offerta dei prodotti; avviare il processo di internazionalizzazione con lo sviluppo dell’approccio multi-store nei principali Paesi europei (Germania, Francia, Spagna,Inghilterra) e tramite partnership industriali strategiche; consolidare la leadership di mercato nell’e-retailing di prodotti per la salute, il benessere e la bellezza (core business del Gruppo) con i brand Farmaè, AmicaFarmacia, Farmaeurope, Sanort e Beautyè. I pilastri chiave della strategia di crescita Alla base della strategia di crescita del Gruppo c’è la volontà di supportare l’evoluzione delle aziende nello scenario digitale attuale, non solo attraverso l’offerta di piattaforme proprietarie per la vendita di prodotti, ma anche grazie a servizi di consulenza strategica per l’evoluzione dei modelli di business in chiave digitale".

Il comunicato elenca i tre pilastri chiave della strategia: Stati di Bisogno (capacità di intercettare domande della comunità di riferimento fornendo esperienze evolute di ingaggio grazie a soluzioni digitali affidabili), Digital Evolution (far evolvere modelli di business delle aziende tramite cultura digitale); Data Economy (generare crescita nei mercati in cui il Gruppo opera con un approccio business analytics).

Contestualmente è stata annunciata la nascita del brand Talea Media, per gestire un ampio ecosistema di opportunità digitali per le aziende offrendo servizi su piattaforme di eCommerce, di Talea Logistics, nuova anima logistica del Gruppo che si occuperà di migliorare l'efficienza delle consegne dei prodotti (tramite la realizzazione di hub logistici, partendo da quello da 12.000 metri quadri in Piemonte entro il 2023). È inoltre previsto che l'Area Consumers nel 2025 rappresenti il 92/94% del fatturato (6-8% dall'Area Industrial), con obiettivo da 1,7 milioni di clienti e 150.000 prodotti in vendita sulle piattaforme digitali, con quella Supply Chanin & Logistics, che al 2025 stima l’80% delle consegne le 24 ore. In ultimo, il CdA, nell’ambito della strategia di crescita al 2025, sta valutando l’avvio del processo di internazionalizzazione tramite lo sviluppo dell’approccio multi-store nei principali paesi europei: Germania, Francia, Spagna, Inghilterra e attraverso accordi con Partner industriali strategici esteri.

Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè (nella foto), ha così commentato: "Dopo il passo compiuto il 29 luglio 2019, nostro primo giorno di quotazione, annunciamo oggi un grande progetto di crescita e sviluppo, che ci consentirà di valorizzare i punti di forza del nostro Gruppo, che abbiamo coltivato e fatto crescere guardando ai nostri stakeholders, proprio come una talea che diventa una pianta forte e sana. Il DNA della nostra Talea è costituito dall'impegno a fornire soluzioni innovative e sostenibili per i nostri clienti e partner, sempre alla ricerca di nuove opportunità di crescita e sviluppo. Grazie alle nuove tecnologie e al digitale abbiamo tutti la possibilità di esercitare un maggior controllo sulle nostre vite, con risultati sorprendenti per le aziende e gli individui. Sono le persone a modificare la dinamica della relazione con le marche ed è proprio sulle persone che da sempre abbiamo posto l’accento e da cui siamo partiti per far evolvere la nostra strategia di crescita. Con Talea vogliamo portare a compimento i bisogni e i desideri delle persone e delle aziende, grazie alla digital transformation, al business digitale e alla data economy. L’ampliamento dell’offerta ci consentirà di cogliere in futuro nuove opportunirà sul mercato continuando a crescere in maniera sostenibile come abbiamo fatto fino ad oggi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720