• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ferretti: crescita diffusa e marginalità da record nei primi 9 mesi del 2024

- di: Redazione
 
Ferretti: crescita diffusa e marginalità da record nei primi 9 mesi del 2024
I primi nove mesi del 2024 sono stati molto positivi per il Gruppo Ferretti, che ha chiuso il periodo in questione con una raccolta ordini pari a 736,9 milioni (in lieve calo su base annua), con il dato alla data odierna che supera invece quota 1 miliardo di euro grazie a un'importante presa ordini arrivata dopo il terzo trimestre dell'anno, in risposta positiva alla partecipazione del Gruppo agli ultimi Boat Shows.

Ferretti: crescita diffusa e marginalità da record nei primi 9 mesi del 2024

La presa ordini porta l’Order backlog attuale al livello più alto di sempre pari a 1,6 miliardi di euro. Salgono del 3,8% i ricavi netti (865,3 milioni di euro, con EBITDA adjusted in salita del 10,7% a 138,2 milioni di euro e un margine da record del 16% (+100 punti base sull'anno precedente).

L'utile netto è stabile a 62,2 milioni, con una posizione finanziaria netta di 149,6 milioni di euro di liquidità netta al 30 settembre.

Dati incoraggianti che portano alla conferma della guidance di medio termine e dell'aggiornamento di quella del 2024, in attesa della conferma della presa degli ordini provenienti dal mercato americano post elezioni sul segmento composite.

Alberto Galassi, Amministratore Delegato del Gruppo (nella foto), ha commentato: “Con la chiusura di questo trimestre, abbiamo raggiunto un nuovo record di marginalità che si attesta al 16% a conferma della solidità e dell’efficacia della nostra strategia. Nel terzo trimestre del 2024, abbiamo osservato un incremento significativo nella raccolta ordini del segmento Super yacht a conferma della bontà del nostro posizionamento su questo mercato attraverso la valorizzazione dei nostri marchi. Ottimi segnali anche dal segmento Composite yachts, che prevediamo potrà dare nuovo impulso alla raccolta ordini. A ciò si aggiungono gli ottimi risultati ottenuti dalla nostra partecipazione alle principali fiere nautiche del Mediterraneo e l’apertura della stagione americana, attività che potranno apportare benefici concreti nel breve termine. L’Order Backlog al 30 settembre si attesta a €1,3 miliardi e, aggiungendo gli ordini presi dopo la chiusura del trimestre, il valore è in linea con quello registrato nei primi nove mesi del 2023. Dal lato produttivo, stiamo proseguendo a ritmo serrato la costruzione del cantiere di Ravenna, che ci permetterà a breve di ampliare e migliorare ulteriormente la nostra offerta, ottimizzando il mix di prodotti e consolidando la nostra posizione in segmenti ad alto potenziale di crescita e di marginalità”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
07/07/2025
Opec+ spiazza i mercati: più greggio e prezzi giù in Asia
OPEC+ sorprende i mercati aumentando la produzione di petrolio. Prezzi in calo in Asia, te...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25