Finaosta-SACE: finanziamento da 5,38 milioni a sostegno della crescita di PILA

- di: Redazione
 
Finaosta supporterà la crescita e gli investimenti di PILA (di cui Finaosta detiene la maggioranza) con un finanziamento del valore di 5,38 milioni di euro, supportato con Garanzia Futuro SACE al 70%. Un'operazione che rientra nell’ambito del piano di copertura finanziaria dell’investimento di oltre 60 milioni di euro complessivi e che permetterà a PILA di portare avanti le attività di realizzazione di una nuova linea funiviaria Pila-Couis.

Finaosta-SACE: finanziamento da 5,38 milioni a sostegno della crescita di PILA

Le risorse serviranno a effettuare le spese legate all'attività produttiva caratteristica dell'Impresa beneficiaria, necessarie per il nuovo impianto e le opere accessorie a esso legato, nel comprensorio sciistico in Valle d'Aosta.

La struttura permetterà di trasportare sciatori e pedoni, con la possibilità di consentire in futuro un collegamento ferroviario tra Aosta e Cogne, al momento allo studio.

Luca Labanca, Relationship Manager Sales PMI Nord – Piemonte e Valle d’Aosta di SACE, ha commentato: "Con questa operazione noi di SACE accompagniamo Pila SpA nell’implementazione di un piano di crescita sostenibile e strategico nel lungo periodo: grazie alla Garanzia Futuro di SACE, uno strumento semplice e digitale, l’impresa è infatti riuscita ad ottenere agevolmente le risorse necessarie per efficientare la struttura che ad oggi rappresenta il cuore pulsante della sua attività, garantendo il miglioramento del livello di servizio fornito ai clienti che beneficiano del comprensorio e rafforzando al contempo il collegamento funiviario regionale. Questo dimostra che investire nelle infrastrutture e nella sostenibilità può contribuire concretamente a dare un  impulso alla produttività del Sistema Paese e siamo orgogliosi di essere parte attiva del cambiamento attraverso i nostri strumenti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
1
17/01/2025
Generali si prepara a un cruciale appuntamento assembleare l’8 maggio, dove si delineerà i...
17/01/2025
Prosegue il clima positivo sui mercati azionari europei, con Piazza Affari in evidenza com...
17/01/2025
Il 2025 si è aperto con un allarme che riguarda imprese e famiglie italiane: il costo dell...
17/01/2025
L’economia italiana fatica a riprendere slancio, con previsioni di crescita per il 2025 ch...
17/01/2025
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia rappresenta uno dei tasselli...
17/01/2025
Fondazioni in attesa dell'ok della BCE per il patto su Intesa Sanpaolo
Trovati 95 record
Pagina
1