• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Fincantieri e Edge: MoU per lo sviluppo di soluzioni subacquee attraverso MAESTRAL

- di: Redazione
 
Fincantieri e Edge: MoU per lo sviluppo di soluzioni subacquee attraverso MAESTRAL
Si rinnova la partnership fra Fincantieri ed EDGE, grazie alla firma di di un nuovo Memorandum of Understanding con l'obiettivo di consolidare la collaborazione tramite la joint venture MAESTRAL: le due realtà si impegnano a sviluppare congiuntamente nuove tecnologie subacquee, supportando gli Emirati Arabi Uniti nel diventare un punto di riferimento regionale nell'innovazione in questo ambito.

Fincantieri e Edge: MoU per lo sviluppo di soluzioni subacquee attraverso MAESTRAL

Hamad Al Marar, Managing Director & CEO di EDGE Group, ha sottolineato: "Attraverso MAESTRAL, EDGE e Fincantieri stanno sviluppando capacità subacquee di livello mondiale che giocheranno un ruolo cruciale nella sicurezza sottomarina e nella difesa marittima del futuro. Questa partnership segna un passo significativo nel posizionare gli Emirati Arabi Uniti in prima linea in questo ambito strategico, rafforzandone il ruolo di leader regionale con un know-how competitivo a livello globale. Poiché le tecnologie subacquee diventano sempre più vitali per la sicurezza nazionale, siamo determinati a guidare l'innovazione, potenziare le capacità sovrane e stabilire nuovi standard in questo settore ad alto potenziale".

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri (nella foto), ha aggiunto: "Dal 1909 Fincantieri vanta una lunga tradizione nella costruzione di sottomarini e si è già affermata come pioniere nel settore subacqueo, combinando decenni di esperienza nell’integrazione di sistemi innovativi all'avanguardia con un approccio duale sia in ambito militare che civile. Si prevede che il mercato della difesa subacquea raggiunga i 400 miliardi di dollari entro il 2030, in risposta alla rapida evoluzione delle esigenze di sicurezza pubblica dei Paesi di tutto il mondo. Attraverso MAESTRAL, siamo orgogliosi di supportare l'ambiziosa strategia navale degli Emirati Arabi Uniti e, insieme a un partner affidabile come EDGE, puntiamo a fornire soluzioni subacquee innovative per soddisfare le esigenze future delle loro capacità nazionali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
06/10/2025
Influencer, il fisco bussa alla porta: fine dell’età dell’oro digitale
L’invio dei primi questionari fiscali agli influencer non è un atto burocratico come gli a...
06/10/2025
Multe e autovelox, il tesoretto resiste: 1,25 miliardi
Nei primi 9 mesi 2025 gli incassi da multe toccano 1,253 miliardi (-3,2%). Nuove regole e ...
06/10/2025
Mps alza l’asticella: dopo Mediobanca parte la fase due
Dopo l’acquisto di Mediobanca, Mps accelera: Lovaglio punta su scala, sinergie tra retail ...
06/10/2025
Euronext, via libera all’Opas su Athex: scambio di 1 a 20, adesioni fino al 17 ottobre
Euronext ha ottenuto il via libera definitivo dalle autorità di vigilanza per l’offerta pu...
06/10/2025
Taglio Irpef 2026: risparmi fino a 440 € per il ceto medio
Il governo prepara la manovra 2026 con la riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% per...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720