• POSTE25 850 1

Gruppo Banca Finint: aumento a doppia cifra dei ricavi e dell’utile nel 2021

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Banca Finint: aumento a doppia cifra dei ricavi e dell’utile nel 2021
Il Cda di Banca Finint ha approvato i dati di bilancio consolidato relativi all’anno 2021, certificando una crescita importante nonostante un panorama globale ancora caratterizzato dalla forte incertezza dovuta dalla pandemia.

Il Cda di Banca Finint approva i dati relativi all’anno 2021

Il margine finanziario arriva a 61,5 milioni di euro (+8,9% su base annuale) con la componente economica preponderante che rimane quella legata ai ricavi per commissioni (54,7%, +9% e quota dell'86% del margine di intermediazione). Crescono le commissioni attive nette realizzate da Banca Finint e quelle di Finint Investment SGR (rispettivamente 41 milioni di euro e 14 milioni di euro) mentre il margine di intermediazione di Gruppo raggiunge quota 63,7 milioni di euro, crescendo di 11 punti percentuali su base annuale.

 Il Risultato netto della gestione finanziaria e da servizi ammonta a 62 milioni di euro (+21,6%) e i progetti di crescita del piano triennale si concretizzano in una crescita dei costi operativi di gruppi del 14,2% (41,8milioni di euro), con un incremento che riflette l'aumento dell'organico (63 nuove assunzioni, 54% delle quali di genere femminile).

Sale anche l'utile lordo consolidato (20,8 milioni, +11%) mentre quello netto si attesta a 15, 1 milioni di euro. Questi risultati includono il contributo di Banca Finint e di Finint Investments SGR, con l'Istituto che rafforza la leadership nel mercato italiano delle cartolarizzazioni (64 operazioni a cui si aggiungono oltre 10 LeaseCo e ReoCo)

Enrico Marchi
, Presidente di Banca Finint: "Nel 2021 Banca Finint ha confermato la propria capacità di crescere e guardare al futuro, pur in un contesto straordinario quale quello pandemico, dimostrando la validità del proprio modello di business: dal 1980 rispondiamo alle esigenze più sofisticate dell’impresa, favorendone la sostenibilità e lo sviluppo a beneficio dell’economia reale e del tessuto economico italiano. Con questo stesso spirito di servizio, in anni tanto difficili per il Paese, vogliamo accompagnare la ripartenza anche tramite un’evoluzione del nostro modello di business nella direzione di una gamma sempre più completa, trasversale e innovativa di soluzioni a disposizione dell’imprenditore e della sua azienda, curandone inoltre – e in misura sempre maggiore – patrimonio e investimenti".

Fabio Innocenzi
, Amministratore Delegato dell'Istituto (nella foto), ha aggiunto: "Banca Finint ha registrato risultati in significativo aumento sul 2020 e anche superiori agli obiettivi del piano strategico triennale presentato nel corso 2021. Il contributo positivo deriva da tutte le aree di business e in particolare dalle aree della gestione delle cartolarizzazioni e dell’asset management. Il dato che meglio spiega il percorso di crescita è quello delle assunzioni: sono entrati nel Gruppo 63 nuovi collaboratori, con un aumento del personale pari al 10% del totale. Alla crescita organica si associa quella per linee esterne: l’acquisizione di Banca Consulia sarà finalizzata nel secondo trimestre ampliando il perimetro del Gruppo al private banking".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
06/08/2025
Tokio cambia passo e chiude in rialzo: spinta dai futures Usa
La Borsa di Tokyo sorprende e chiude in rialzo, spinta dai futures Usa. Rimbalzi misti in ...
06/08/2025
Tinexta esce da Piazza Affari e punta alla conquista d’Europa
Tinexta lascia la Borsa per crescere nel digital trust europeo. Advent e Nextalia guidano ...
06/08/2025
Tim accelera la ripresa: ricavi e margini su, nuovo Cfo in arrivo
Tim chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita, margini migliorati, perdite rido...
06/08/2025
Banco BPM vola a 1,21 mld: utile record e Anima spinge al rialzo
Banco BPM chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 1,21 miliardi di euro. Cres...
06/08/2025
Consumi famiglie: a Foggia si spende la metà che a Milano
Nel 2023 Milano domina per consumi pro capite, ma il Sud cresce più della media nazionale....
06/08/2025
Pubblica amministrazione, boom di spesa ma stipendi fermi
Nel 2025 la spesa pubblica per gli stipendi sale a 201 miliardi, ma la qualità del servizi...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • POSTE25 720