• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondo Italiano d'Investimento: la controllata C2Mac Group acquisisce il 100% di Tecnomeccanica

- di: Daniele Minuti
 
Fondo Italiano d'Investimento: la controllata C2Mac Group acquisisce il 100% di Tecnomeccanica
C2Mac Group S.p.A., controllata da Fondo Italiano d'Investimento SGR, ha annunciato di aver acquisito il 100% di Tecnomeccanica S.r.l., azienda mantovana specializzata in lavorazioni meccaniche industriali ed assemblaggi di alta precisione: un'operazione che permette al Gruppo di continuare a crescere nel campo delle lavorazioni meccaniche, ampliando l'offerta commerciale fornita ai clienti.

Fondo Italiano d'Investimento: C2Mac Group acquisisce Tecnomeccanica

Il Gruppo, che prevede di chiudere l’esercizio 2022 con un fatturato pari a circa 200 milioni di euro, vedrà il fatturato derivante da lavorazioni tecniche raggiungere la quota del 10% del totale giro di affari, con l'acquisizione (l'ottava realizzata negli ultimi tre anni) che permetterà anche di pianificare la crescita della divisione Machining.
 
Dario Ivaldi, Presidente del Gruppo C2Mac, ha commentato: "Sono fiero di questa acquisizione altamente strategica, realizzata grazie al supporto di Fondo Italiano d'Investimento, Tecnomeccanica è un’azienda d’eccellenza, che va ad aumentare l’offerta di C2Mac, aggiungendo l’assemblaggio alla nostra catena del valore, e così ad incrementare la disponibilità di lavorazioni meccaniche del nostro Gruppo. Il nostro obiettivo è quello di confermarci sempre di più quale punto di riferimento per quei gruppi industriali che richiedono un prodotto completo, mettendoli nelle condizioni di interfacciarsi con un unico soggetto".

Aldo Di Bernardo, Senior Partner di Fondo Italiano Consolidamento e Crescita, ha aggiunto: "Fondo Italiano d’Investimento, tramite il fondo FICC, è orgoglioso di proseguire nel percorso di consolidamento della filiera oleodinamica in Italia, settore industriale di eccellenza riconosciuto a livello mondiale. C2Mac è divenuta una piattaforma solida in grado di attrarre nel proprio progetto società eccellenti, dando ulteriore dimostrazione dei benefici industriali derivanti da un percorso di integrazione verticale ed orizzontale di filiera".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25