• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Corradi e Ghisolfi

- di: Redazione
 
Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Corradi e Ghisolfi
Nella foto, da sinistra: Andrea Reale (Senior Partner di Fondo Italiano), Chiara, Ettroe e Paolo Corrari, Pier Felice Murtas, Senior Investment Manager di Fondo Italiano

Fondo Italiano d’Investimento SGR ha annunciato il proprio ingresso nel capitale sociale di Corradi e Ghisolfi con l'acquisizione di una quota di maggioranza: il perfezionamento di quella che è la prima operazione realizzata dal Fondo Italiano Agri & Food (fondo settoriale che mira a supportare la filiera agroalimentare italiana) è previsto entro la fine dell'anno.

Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Corradi e Ghisolfi

L'investimento punta a sostenere l'azienda nel perseguimento di obiettivi come il rafforzamento della struttura manageriale e l'aumento della capacità produttiva. Il primo passo sarà la valorizzazione delle risorse interne, con la previsione di inserimento di ulteriori collaboratori nel futuro prossimo.

La nota spiega che Paolo Corradi (figlio del fondatore Ettore), rimarrà alla guida di Corradi e Ghisolfi con la nomina di Amministratore Delegato e Presidente , affiancato dalla sorella Chiara Corradi che entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione. Ettore Corradi verrà invece nominato Presidente onorario della società.

Pier Felice Murtas, Senior Partner del FIAF, ha sottolineato: “La storia, l’esperienza e il know-how di Corradi e Ghisolfi, così come le indubbie capacità dimostrate dalla famiglia Corradi nell’operare in questo importante settore, hanno da subito rappresentato un elemento di forte attrazione per il Fondo. A partire da oggi lavoreremo assieme alla famiglia Corradi per cogliere ogni opportunità di crescita, sostenuti dagli attuali trend di mercato, con particolare riguardo al settore del biogas e biometano, ambito che vede la società inserirsi da tempo tra i principali player italiani. Le Istituzioni comunitarie e nazionali stanno dedicando sempre maggiore attenzione all’economia circolare sia in un’ottica ambientale sia per favorire la progressiva indipendenza energetica, e in questo ambito vediamo un ulteriore spinta alla crescita della società”.

Paolo Corradi, Amministratore Delegato e Presidente di Corradi e Ghisolfi, ha concluso: "Una decisione strategica importante, e un passo necessario per affrontare gli impegni derivanti dall'imponente piano di investimenti previsti nel settore del biometano e della sostenibilità. La strategia mira a promuovere in modo più incisivo gli innovativi servizi offerti dalla nostra azienda e a continuare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni. Fondo Italiano d’Investimento rappresenta il partner ideale, poiché, come noi, opera a sostegno dei settori chiave dell'economia italiana, quali l'agricoltura, l'industria agroalimentare, l'energia rinnovabile e la sostenibilità. Desidero esprimere un ringraziamento speciale a mia sorella Chiara, che mi affianca incessantemente, e ai nostri genitori, che fin da piccoli ci hanno trasmesso i valori fondamentali ed oggi ci hanno sostenuto in questa operazione. Ringrazio, inoltre, tutti i collaboratori che, con impegno e passione, hanno contribuito al successo della Corradi e Ghisolfi nel corso di questi anni e ci affiancheranno in questa nuova sfida".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720