• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Macron risale nei sondaggi: la crisi con gli Usa lo rilancia come leader europeo

- di: Jole Rosati
 
Macron risale nei sondaggi: la crisi con gli Usa lo rilancia come leader europeo

In un contesto internazionale segnato da tensioni crescenti, il presidente francese Emmanuel Macron (foto) sta registrando un incremento significativo nei sondaggi di popolarità. Secondo l’istituto Ifop, il suo indice di approvazione è salito al 31%, con un aumento di 7 punti percentuali rispetto al mese precedente. 

Frédéric Dabi, direttore dell’Ifop - società internazionale di sondaggi  - attribuisce questa crescita alla percezione di Macron come leader capace di gestire le complesse questioni internazionali. In un’intervista Dabi ha dichiarato: “In un clima di forte incertezza e preoccupazione per le tensioni con gli Stati Uniti, l’attivismo di Macron viene apprezzato.”

La crisi con gli Stati Uniti e la risposta europea
Le recenti dichiarazioni del presidente americano Donald Trump hanno messo in discussione la solidità dell’alleanza NATO, sollevando dubbi sull’impegno degli Stati Uniti nella difesa degli alleati europei. Trump ha affermato che, in assenza di un adeguato contributo finanziario da parte dei membri dell’Alleanza, gli Stati Uniti potrebbero rivedere il loro supporto militare.  
In risposta, Macron ha sottolineato la necessità per l’Europa di rafforzare la propria autonomia difensiva. Il 5 marzo 2025, durante un discorso televisivo seguito da oltre 15 milioni di francesi, ha dichiarato:La Russia è diventata una minaccia per la Francia e per l’Europa.” Ha inoltre proposto di mettere a disposizione degli alleati europei la forza nucleare francese, al fine di costituire uno scudo di deterrenza continentale. 
Il ruolo della Francia nel contesto europeo

La proposta di Macron ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader europei. La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso comprensione per le ragioni del presidente francese riguardo allo scudo nucleare e ha evidenziato l’importanza di una deterrenza europea a guida francese. 
Parallelamente, il presidente francese sta cercando di ricompattare l’Unione Europea e accelerare sulla difesa comune, soprattutto dopo le recenti dichiarazioni di Trump che hanno messo in discussione l’affidabilità degli Stati Uniti come alleato. 

Sfide interne e prospettive future
Nonostante i progressi sul fronte internazionale, Macron affronta sfide significative sul piano interno. La decisione di indire elezioni anticipate nel giugno 2024 ha portato a una maggiore instabilità politica, con un parlamento frammentato e l’ascesa del Rassemblement National. In un discorso alla nazione del 31 dicembre 2024, Macron ha riconosciuto: “La dissoluzione ha portato più divisioni che soluzioni per i francesi.” 
Attualmente, il primo ministro François Bayrou guida un governo di minoranza, cercando compromessi per affrontare le sfide economiche e sociali del paese. L’opposizione, guidata da Marine Le Pen, preme per un cambiamento radicale, sostenendo che solo una decisione democratica possa risolvere le attuali problematiche della Francia. 
In conclusione, mentre Emmanuel Macron vede una ripresa della sua popolarità grazie alla gestione delle crisi internazionali, resta da vedere come affronterà le sfide interne e se riuscirà a consolidare la sua leadership in un’Europa in cerca di stabilità e autonomia strategica.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
29/05/2025
Meloni in Uzbekistan, strategia centroasiatica: accordi per 3 miliardi e diplomazia dell’energia
La premier Giorgia Meloni prosegue il suo viaggio diplomatico nei Paesi dell’Asia centrale...
29/05/2025
Macron da Meloni il 3 giugno: prove di disgelo tra Italia e Francia dopo le tensioni sull’Ucraina
Martedì 3 giugno, a Roma, la premier Giorgia Meloni riceverà il presidente francese Emmanu...
29/05/2025
Sicurezza, alla Camera seduta fiume per il Decreto: oggi il voto finale
È in corso alla Camera dei Deputati l’ultima fase dell’approvazione del Decreto Sicurezza,...
29/05/2025
Chega sorpassa i socialisti: il Portogallo vira a destra
Il partito di André Ventura diventa la seconda forza in Parlamento, rompendo il bipolarism...
28/05/2025
Referendum di giugno, sfida aperta sul quorum dopo l'affluenza alta alle Comunali
Si riaccende l’interesse per i cinque referendum in programma per l’8 e 9 giugno
28/05/2025
Meloni all’evento Confindustria: energia, Pnrr e sfida all’Europa
La premier promette 15 miliardi per le imprese, critica Bruxelles e rilancia sul nucleare.
Trovati 18 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720