• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Emergenza freddo, basta un click per donare le magliette termiche destinate agli ucraini

- di: Barbara Bizzarri
 
Emergenza freddo, basta un click per donare le magliette termiche destinate agli ucraini

Il cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere del Pontefice, ha diffuso all’inizio del dicembre scorso un appello per l'emergenza freddo in Ucraina, sottolineando che “il popolo Ucraino sta vivendo un'emergenza legata, oltre che alla guerra, anche alla mancanza di corrente elettrica, di gas, e al freddo molto rigido dell'inverno”. L’appello dell'Elemosineria apostolica è stato quindi seguito dall’apertura di una raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Eppela, che ha già raggiunto l’obiettivo iniziale di 100.000 euro ed ha superato quota 250.000.

Emergenza freddo, basta un click per donare le magliette termiche destinate agli ucraini

“La risposta delle persone - spiega il cardinale Konrad Krajewski - è stata generosissima perché il cuore degli italiani è dolce, aperto e buono, pronto a rispondere con slancio alle difficoltà di chi vive la guerra”. Il cardinale ha anche assicurato il suo impegno e quello di tante fabbriche contattate in precedenza, che hanno già donato le maglie termiche, ovvero agevolato l'acquisto a prezzo di produzione o di realizzo.

A causa delle rigide condizioni atmosferiche che rendono necessario e urgente un gesto di carità, chi desidera può ancora partecipare alla raccolta, che resterà attiva fino all’8 gennaio. Le magliette termiche si possono portare o spedire a: Elemosineria Apostolica - Cortile Sant'Egidio - 00120 Città del Vaticano, oppure ci si può collegare a questo link: https://e.va/magliettetermicheucraina, per donare anche una piccola somma destinata ad acquistare le magliette termiche per la popolazione.

Possiamo aiutarli in questo Natale con il dono di magliette termiche, adatte a mantenere la temperatura corporea, da uomo, da donna o da bambino. L'Elemosineria Apostolica si sta già rifornendo. Chi volesse si può unire a questa iniziativa acquistando e portando/spedendo le maglie direttamente a questo Dicastero entro un mese, al fine di effettuare al più presto l'invio tramite camion a Kiev” è stata la nota lanciata poche settimane fa.

Appena raccolto il materiale e caricato sui tir, insieme ai generatori di corrente acquistati, lo stesso cardinale si occuperà di consegnare tutto alla popolazione in Ucraina. Ma la consegna non significa che la raccolta sarà interrotta, perché l'inverno è lungo e temibile, ed è necessario essere pronti a qualsiasi contingenza, anche estrema. “Facciamo questo dono di Natale”, è stato l'invito dell'Elemosiniere, perché, come ha detto il Santo Padre nell'omelia della Messa a Casa Santa Marta il 26 novembre 2018, “la generosità è una cosa di tutti i giorni: la generosità delle piccole cose”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
22/07/2025
Gaza, l’Italia che chiede pace. Israele risponde: “Parlate con Hamas”
Venticinque Paesi, tra cui l’Italia, sottoscrivono un appello per la fine immediata della ...
21/07/2025
Cyberattacco negli Stati Uniti: violati dati governativi e industriali, colpito il software Microsoft SharePoint
Una grave vulnerabilità nel software SharePoint di Microsoft è stata sfruttata da hacker
21/07/2025
Siria in stallo tra tregua e sangue: oltre mille morti a Sweida, si attende lo scambio di ostaggi
Il sud della Siria continua a essere teatro di scontri armati e instabilità crescente
21/07/2025
Gaza nel caos: 93 morti secondo la Protezione civile, l’Idf smentisce. Il Papa: Salvare la pace
Le forze armate dello Stato ebraico sono penetrate a Deir al-Balah, città centrale della S...
21/07/2025
Ucraina sotto attacco: droni russi colpiscono Kiev e altre regioni
La notte è stata nuovamente segnata dalle sirene aeree in Ucraina, in particolare a Kiev
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25