• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

FS Italiane: al Binario 21 di Milano Centrale, un totem in ricordo delle vittime della Shoah

- di: Daniele Minuti
 
FS Italiane: al Binario 21 di Milano Centrale, un totem in ricordo delle vittime della Shoah
Mantenere viva la memoria per non ripetere gli orrori del passato: è questo l'obiettivo che il Gruppo Ferrovie dello Stato persegue con l'installazione di un totem informativo sulla Shoah situato al Binario 21 della Stazione di Milano CentraleIl totem contiene le indicazioni su come raggiungere il Memoriale della Shoah, a 200 metri dalla stazione Centrale.

FS Italiane: al Binario 21 di Milano Centrale, un totem in ricordo delle vittime della Shoah

Alla cerimonia, che si inserisce nelle iniziative legate al Giorno della Memoria, ha presenziato la senatrice a vita, Liliana Segre, insieme al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, al presidente della Fondazione Memoriale Shoah di Milano Roberto Jarach e al sindaco di Milano Giuseppe Sala



Luigi Ferraris, AD del Gruppo FS, ha commentato: "Il totem che inauguriamo oggi è installato in un luogo di vita, di gioia, di arrivi e partenze. Le stazioni per noi rappresentano simboli di socialità e coesione territoriale. In passato sono stati trasformati in luoghi di terrore, angoscia e disumanità, abbiamo quindi il dovere di non dimenticare per contribuire a costruire una società realmente equa e inclusiva".

"La parola libertà non va mai dimenticata, perche' fa parte di noi" - ha aggiuntoo la senatrice Segre nel suo intervento, ricordando il 6 febbraio 1944, data in cui partì il suo treno per Auschwitz - "Una giornata di grande dolore, come per me ogni anno, ma dobbiamo tutti ricordare che ai grandi dolori, di solito, c'è una fine. E in un giornata come questa, io che ho 92 anni, mi sento comunque fortunata perché poi ho scoperto la vita, l'amore, la maternità, l'essere nonna, soddisfazioni grandi. Anche in una giornata come questa i ricordi sono colorati. Un sogno colorato".

Il ministro Sangiuliano ha detto: "La memoria non deve essere un mero fatto rievocativo, ma servire a costruire gli anticorpi contro ogni forma di violenza e di razzismo. Voglio ringraziare la senatrice Liliana Segre per averci stimolato a fare questa cosa e l'AD delle Ferrovie, Luigi Ferraris, per la solerzia con cui in una collaborazione tra il ministero della Cultura e il Gruppo FS, siamo riusciti a realizzare questo piccolo granello della memoria".

Il Sindaco Sala ha concluso: "Milano vuole preservare la memoria del male generato dall'odio etnico e dall'intolleranza verso i diversi e guardare al futuro per costruire un domani migliore". Rivolgendosi poi alla senatrice Segre il primo cittadino ha aggiunto "Sei una rompiscatole, ma così le cose si fanno. È merito tuo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
4
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
02/07/2025
Europa in fiamme: chiusa la Tour Eiffel, treni bloccati
Caldo record, incendi e allagamenti: da Parigi a Istanbul è emergenza. Spagna oltre i 46 g...
02/07/2025
Emergenza caldo, l’Italia suda e piange: già due vittime
Ondata di caldo in Italia, due vittime e città al buio. Boom di accessi ai pronto soccorso...
02/07/2025
Trump annuncia la tregua a Gaza, ma i raid non si fermano
Trump annuncia un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza. Ma Hamas prende tempo e la guerra ...
Trovati 38 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25