• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

G20, Meloni e Lula rafforzano il partenariato strategico

- di: Barbara Leone
 
G20, Meloni e Lula rafforzano il partenariato strategico
Alla vigilia del vertice del G20 di Rio de Janeiro al via oggi, la presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, hanno tenuto un incontro bilaterale cruciale per delineare le linee guida del futuro delle relazioni tra Italia e Brasile. Al centro dei colloqui, la definizione di un nuovo Piano di azione del Partenariato Strategico per il prossimo quinquennio. Durante l’incontro, Meloni ha espresso apprezzamento per il lavoro della presidenza brasiliana del G20 e per la continuità garantita con quella italiana del G7, sottolineando la sintonia su temi chiave come sviluppo, transizione energetica e sicurezza alimentare.

G20, Meloni e Lula rafforzano il partenariato strategico

“C’è una forte volontà condivisa di rafforzare il partenariato tra Roma e Brasilia, focalizzandoci su settori prioritari come l’economia e il commercio”, ha dichiarato Meloni, evidenziando il ruolo cruciale della comunità italiana in Brasile, composta da 800 mila cittadini italiani e 30 milioni di discendenti. Sul fronte economico, sono state sottolineate opportunità significative nei settori dell’energia e dello sviluppo infrastrutturale. “Le imprese italiane sono pronte a investire 40 miliardi di euro in Brasile. Aggiorneremo gli accordi di partenariato e cooperazione economica per rafforzare ulteriormente i nostri legami”, ha sottolineato Meloni. Da parte sua, il presidente Lula da Silva ha ribadito l’importanza dei legami storici ed economici tra i due Paesi. “Ho ricevuto il primo ministro italiano Giorgia Meloni a Rio de Janeiro, per un incontro che segna il suo primo viaggio in Sud America. Ricordiamo la grande comunità italiana che vive in Brasile e i legami economici e culturali tra i nostri popoli. Ho invitato la Meloni a visitare nuovamente il Brasile per espandere i nostri investimenti e gli scambi commerciali”, ha scritto Lula sul suo profilo X. L’incontro ha anche gettato le basi per ulteriori collaborazioni in ambito commerciale, con l’idea di organizzare un incontro d’affari tra imprese italiane e brasiliane nel prossimo futuro.

Dopo il bilaterale con Lula, la premier italiana proseguirà la sua agenda al G20 con incontri con i leader mondiali. In programma, un dialogo con il primo ministro indiano Narendra Modi, che segue quello avvenuto al G7 di Borgo Egnazia. Le due nazioni stanno definendo gli ultimi dettagli di un piano d’azione 2025-2029 che abbraccia temi come cooperazione economica, ricerca scientifica, intelligenza artificiale e consultazioni politiche. Meloni incontrerà anche il premier canadese Justin Trudeau per un “ideale passaggio di consegne” tra le presidenze del G7. “L’Italia auspica che la Presidenza canadese possa portare avanti temi rilevanti come il rapporto con il Global South e con l’Africa”, hanno sottolineato fonti italiane.

Tra gli appuntamenti della premier figura anche un incontro con il principe ereditario degli Emirati, Hamdan bin Mohammed Al Maktoum. “Discuteremo delle interconnessioni tra il Golfo e il Mediterraneo e dei progetti energetici in corso”, hanno spiegato fonti diplomatiche. L’incontro sarà l’occasione per definire il Piano Mattei, incluso un business forum dedicato all’Africa tra imprese italiane ed emiratine, previsto per il 2024. Infine, Meloni vedrà il presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga, per fare il punto sull’attuazione della dichiarazione d’intenti firmata a Borgo Egnazia e discutere del rifinanziamento del piano triennale IDA, con un focus particolare sull’Africa. Curiosamente, al momento non è previsto un incontro bilaterale tra Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
2
09/07/2025
Sondaggio: separazione delle carriere, il Paese è altrove
Riforma della giustizia e separazione delle carriere: mentre il Senato accelera, i sondagg...
07/07/2025
Belloni lascia Bruxelles dopo solo sette mesi: “Rientro in Italia a settembre”, von der Leyen spiazzata
Elisabetta Belloni ha comunicato la decisione di lasciare il suo incarico come consigliera...
07/07/2025
Fedriga primo tra i governatori, vince per fiducia e sobrietà. Ma anche i sindaci trainano il consenso locale
Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e figura di spicco della Lega, ...
07/07/2025
Tajani rilancia lo ius Italiae: “Non è una resa, è una sfida di civiltà”
Da Manduria, nel cuore della Puglia, Antonio Tajani lancia il guanto di sfida agli alleati...
07/07/2025
Musk contro tutti: “Bannon tornerà in galera, Trump è finito”
Elon Musk lancia l’America Party e scatena la furia di Trump e Bannon. Tra insulti, accuse...
07/07/2025
Ecco i governatori più amati, ma il consenso cala
Governance Poll 2025: Fedriga resta primo tra i governatori, Fioravanti tra i sindaci. Cre...
Trovati 17 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25