• POSTE25 850 1

Il ministro Pichetto rassicura sul gas: prezzi stabili e scorte solide

- di: Matteo Borrelli
 
Il ministro Pichetto rassicura sul gas: prezzi stabili e scorte solide
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto (nella foto), ha delineato una visione ottimista per il mercato del gas europeo e italiano durante un’intervista a RaiNews24. “Credo che si possa lavorare per mantenere al di sotto dei 50 euro il prezzo del gas”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di evitare una spirale inflattiva come quella che nel 2022 portò il prezzo a 350 euro per megawattora.

Scorte al 78% e prezzi sotto controllo
Pichetto ha rassicurato sulle riserve di gas dell’Italia: “Abbiamo stoccaggi molto alti, quasi del 78%, che sono in grado di coprire la domanda.” Una situazione in linea con le rassicurazioni fornite dalla Commissione europea sui quantitativi sufficienti a livello continentale. Il ministro ha evidenziato la necessità di mantenere prezzi di acquisto bassi per ricostituire le riserve in vista del prossimo inverno, un’operazione da avviare tra marzo e aprile.

Sfida europea: disaccoppiare gas ed elettricità
“Il disaccoppiamento del prezzo del gas da quello dell'elettricità è la grande battaglia europea”, ha affermato Pichetto. L’attuale meccanismo, che lega il costo dell’elettricità a quello del gas, penalizza paesi come l’Italia rispetto a nazioni con maggiore autonomia energetica, come la Francia, che si basa sul nucleare, o la Spagna, che beneficia di condizioni storiche e geografiche favorevoli. “Bisogna trovare un punto d’equilibrio che rifletta i costi reali delle energie rinnovabili e del gas”, ha spiegato.

Gnl dagli USA: opportunità per calmierare i costi
Il gas naturale liquefatto (Gnl) gioca un ruolo strategico. “Gli Stati Uniti sono grandi fornitori e il loro prezzo è più basso rispetto a quello quotato a livello europeo. Avere rigassificatori ci permette di comprare da tutto il mondo”, ha spiegato il ministro, confermando l’importanza degli impianti di rigassificazione per diversificare le fonti di approvvigionamento.

Verso il nucleare: legge delega in arrivo
Pichetto ha infine annunciato che la proposta di legge delega sul nucleare è in fase di trasmissione a Palazzo Chigi. “I miei uffici stanno lavorando per sottoporre la proposta alle valutazioni giuridiche e, successivamente, politiche del Consiglio dei ministri”, ha dichiarato, lasciando intendere che il tema del nucleare potrebbe presto tornare al centro del dibattito politico.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
26/08/2025
Chiusure asiatiche in rosso: mercati fermi in attesa dell’Europa
Chiusura debole per le borse asiatiche tra vendite sui tech e valute in flessione. Oro in ...
26/08/2025
L’Umbria che balla: motore economico e sociale sorprendente
In Umbria il ballo è impresa: il 20,1% delle aziende del relax e quasi il 70% degli addett...
26/08/2025
Bce in affanno: euro digitale tra stablecoin ed Ethereum
Pressioni politiche e concorrenza globale spingono l’euro digitale: la BCE valuta Ethereum...
26/08/2025
Età per pensione, Durigon alza la posta: “Lo ha garantito Giorgetti”
Durigon annuncia lo stop all’aumento dell’età pensionabile dal 2027 e chiama in causa Gior...
26/08/2025
Hyundai alza a 26 mld $ gli investimenti Usa: auto, acciaio e robotica
Hyundai alza a 26 mld $ gli investimenti negli USA entro il 2028: acciaieria EAF in Louisi...
26/08/2025
Usa s'impongono: Korean Air firma maxi ordine Boeing da 103 aerei
Korean Air ordina 103 Boeing per 50 miliardi con motori GE: 777-9, 787-10, 737-10 e 777-8F...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720