• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Generali: crescita diffusa in tutti i segmenti di business nei primi nove mesi del 2024

- di: Redazione
 
Generali: crescita diffusa in tutti i segmenti di business nei primi nove mesi del 2024
I risultati dei primi nove mesi del 2024 e del terzo trimestre dell'anno confermano la continua crescita di Generali a livello di risultato operativo, grazie alle ottime performance di tutti i segmenti di business, che consolidano la posizione di capitale del Gruppo (Solvency Ratio al 209%).

Generali: crescita diffusa in tutti i segmenti di business nei primi nove mesi del 2024

Salgono del 18% i premi lordi, guidati da una crescita sostenuta per i segmenti Vita e Danni (rispettivamente +23,3% e +9,8%), che registrano risultati operativi in salita dell'8,9% e del 2,5% (3,03 e 2,2 miliardi di euro rispettivamente), mentre il dato del segmento Asset & Wealth Management cresce del 20,1%, fino a 837 milioni di euro. La raccolta netta Vita cresce a 6,8 miliardi di euro, totalmente concentrata (seguendo la strategia del Gruppo) nelle linee puro rischio e malattia e unit-linked.

Il Combined Ratio si attesta al 94% (-0,3%), mentre il dato  CoR non attualizzato arriva al 96,3% (-1,4%) grazie a una solida performance del CoR corrente non attualizzato escludendo le catastrofi naturali (-2,2%)

L'utile netto normalizzato a scende del 3,3%, fino a 2,9 miliardi di euro: il calo è legato principalmente a una plusvalenza di natura non ricorrente registrata nel 2023 e, escludendo tale plusvalenza, l’utile netto normalizzato sarebbe in crescita del 3,4% (l’utile netto cresce a 3 miliardi, +5,0%).

Cristiano Borean,
Group CFO di Generali (nella foto), ha dichiarato: “Nel terzo trimestre del 2024 prosegue la forte crescita del risultato operativo di Generali, grazie al contributo di tutti i segmenti di business. Nel segmento Vita, il Gruppo ha confermato l’andamento molto positivo della raccolta netta del 2024. Inoltre, nonostante il significativo impatto delle catastrofi naturali, abbiamo ottenuto un’ulteriore crescita della redditività del segmento Danni. Il segmento Asset & Wealth Management ha contribuito molto positivamente ai risultati, a ulteriore riprova della solidità del nostro modello di business. Grazie al nostro focus sulla diversificazione delle fonti di utile, stiamo realizzando con successo i nostri obiettivi in un contesto globale complesso e in continua evoluzione. Guardando ai prossimi mesi, siamo pienamente in linea per raggiungere con successo tutti gli obiettivi del piano ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’ e continuiamo a lavorare sulla nuova strategia, che sarà presentata il prossimo 30 gennaio 2025”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
10
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
Trovati 75 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25