• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Risultati record per il Gruppo Gnutti Cirillo nel 2022: fatturato a 293,7 milioni

- di: Daniele Minuti
 
Risultati record per il Gruppo Gnutti Cirillo nel 2022: fatturato a 293,7 milioni
Nella foto, Giuliano Gnutti e Alberto Gnutti, rispettivamente Presidente e AD del Gruppo Gnutti Cirillo

Sono da record i risultati con cui il Gruppo Gnutti Cirillo chiude il bilancio consolidato 2022: l'utile netto ammonta infatti a 30,78 milioni di euro, crescendo di 48 punti percentuali rispetto all'esercizio precedente, mentre il dato del fatturato è il migliore della storia del Gruppo a 293,71 milioni di euro, con un incremento del 19% su base annua.

Risultati record per il Gruppo Gnutti Cirillo nel 2022: fatturato a 293,7 milioni

Un anno in cui è stato confermato l'impegno legato alla formazione delle persone (ore erogate cresciute dell’87%,, a 25 ore pro-capite) e sul fronte ambientale, con un nuovo impianto fotovoltaico da 2,2 MW nell'area dello stabilimento situato a Odolo.

Per quanto riguarda la divisione per aree geografiche, l'aumento dei ricavi è frutto della performance positiva del mercato italiano, con vendite per 89,93 milioni di euro, in salita del 34% su base annua, senza però trascurare i risultati dell'export (dove si concentra la maggior parte del business), con le vendite nell'Unione Europea che arrivano a 84,15 milioni di euro, in salita di 13,8 punti percentuali, e quelle nei mercati extra Unione che si attestano a 199,73 milioni di euro, salendo del 12,3%.

Giuliano Gnutti, presidente del Gruppo Gnutti Cirillo, ha commentato: "Nonostante un anno complesso, segnato prima dalla diffusione della variante Omicron del coronavirus e poi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia abbiamo ottenuto risultati importanti che migliorano ulteriormente la performance da record del 2021".

Alberto Gnutti, amministratore delegato del Gruppo Gnutti Cirillo, ha aggiunto: "L’aumento dei costi del gas e dell’energia ha rappresentato una criticità importante ma è stato ben gestito. Sul piano delle vendite è da sottolineare in particolare l’ottimo risultato del mercato italiano che segna un incremento notevole, andando a superare il risultato delle vendite nell’Unione Europea".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25