• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

App Enel X esclusa dal Play Store: multa dell'Antitrust a Google da 100 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
App Enel X esclusa dal Play Store: multa dell'Antitrust a Google da 100 milioni di euro
L'Antitrust ha sanzionato Google Italia, Google LCC e la società Alphabet con una multa di 100 milioni di euro: la motivazione sarebbe un "abuso di posizione dominante", che avrebbe portato le aziende citate a violare l'articolo 2 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea.

Nella nota diffusa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, viene spiegato che Google ha sfruttato una posizione di vantaggio attraverso il sistema operativo Android e l'app store Google Play che le permette di controllare l'accesso degli sviluppatori delle diverse applicazioni agli utenti finali. Le rilevazioni dell'Autorità mostrerebbero che Google non ha consentito l'interoperabilità dell'applicazione "JuicePass" di Enel X con Android Auto, una delle funzionalità che permette di utilizzare la suddetta app quando l'utente si trova al volante e che gli permette di usufruirne senza violare i requisiti di sicurezza il margine di attenzione alla guida imposti dal codice stradale.

È qui che entra in gioco Enel X Italia, perché il fatto che non le sia stato permesso di rendere disponibile Juice Pass su Android Auto rappresenta un' azione che secondo l'Antitrust avrebbe portato Google a "limitare senza giustificazione la possibilità degli utenti di utilizzare l'app di Enel quando sono alla guida di un veicolo elettrico che ha bisogno di una ricarica" andando così indirettamente a favorire l'applicazione di Google Maps.

Questa esclusione dura ormai da due anni ed è per questo motivo che, sempre secondo l'Autorità, l'azione di Google "potrebbe aver compromesso definitivamente la possibilità di Enel X Italia di costruire una solida e ampia base di utenti, in una fase di significativa crescita delle vendite di autovetture elettriche". In più, l'applicazione JuicePass potrebbe anche uscire dal novero delle app usate dagli utenti, mossa che porterebbe a una fortissima riduzione della possibilità di scelta per gli utenti, oltre che un importante ostacolo al progresso tecnologico.
Proprio per questo, oltre alla salatissima multa da 100 milioni di euro, l'Antitrust imporrà a Google anche di mettere a disposizione di Enel X Italia degli strumenti per la programmazione di app che siano compatibili con Android Auto, vigilando comunque sull'attuazione di tali obblighi.

Un portavoce di Google ha commentato: "Siamo rispettosamente in disaccordo con la decisione presa dell'AGCM, esamineremo la documentazione e valuteremo i prossimi passi da fare a riguardo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25