• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

App Enel X esclusa dal Play Store: multa dell'Antitrust a Google da 100 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
App Enel X esclusa dal Play Store: multa dell'Antitrust a Google da 100 milioni di euro
L'Antitrust ha sanzionato Google Italia, Google LCC e la società Alphabet con una multa di 100 milioni di euro: la motivazione sarebbe un "abuso di posizione dominante", che avrebbe portato le aziende citate a violare l'articolo 2 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea.

Nella nota diffusa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, viene spiegato che Google ha sfruttato una posizione di vantaggio attraverso il sistema operativo Android e l'app store Google Play che le permette di controllare l'accesso degli sviluppatori delle diverse applicazioni agli utenti finali. Le rilevazioni dell'Autorità mostrerebbero che Google non ha consentito l'interoperabilità dell'applicazione "JuicePass" di Enel X con Android Auto, una delle funzionalità che permette di utilizzare la suddetta app quando l'utente si trova al volante e che gli permette di usufruirne senza violare i requisiti di sicurezza il margine di attenzione alla guida imposti dal codice stradale.

È qui che entra in gioco Enel X Italia, perché il fatto che non le sia stato permesso di rendere disponibile Juice Pass su Android Auto rappresenta un' azione che secondo l'Antitrust avrebbe portato Google a "limitare senza giustificazione la possibilità degli utenti di utilizzare l'app di Enel quando sono alla guida di un veicolo elettrico che ha bisogno di una ricarica" andando così indirettamente a favorire l'applicazione di Google Maps.

Questa esclusione dura ormai da due anni ed è per questo motivo che, sempre secondo l'Autorità, l'azione di Google "potrebbe aver compromesso definitivamente la possibilità di Enel X Italia di costruire una solida e ampia base di utenti, in una fase di significativa crescita delle vendite di autovetture elettriche". In più, l'applicazione JuicePass potrebbe anche uscire dal novero delle app usate dagli utenti, mossa che porterebbe a una fortissima riduzione della possibilità di scelta per gli utenti, oltre che un importante ostacolo al progresso tecnologico.
Proprio per questo, oltre alla salatissima multa da 100 milioni di euro, l'Antitrust imporrà a Google anche di mettere a disposizione di Enel X Italia degli strumenti per la programmazione di app che siano compatibili con Android Auto, vigilando comunque sull'attuazione di tali obblighi.

Un portavoce di Google ha commentato: "Siamo rispettosamente in disaccordo con la decisione presa dell'AGCM, esamineremo la documentazione e valuteremo i prossimi passi da fare a riguardo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720