• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Google: pronta una piattaforma per calcolare lo stipendio in smart working

- di: Daniele Minuti
 
Google: pronta una piattaforma per calcolare lo stipendio in smart working
Sono moltissime le aziende in giro per il mondo che hanno dovuto adattarsi dallo scoppio dell'emergenza sanitaria e permettere ai dipendenti di lavorare in smart working, in modo da ridurre al minimo i rischi di contagio senza dover lasciare la propria attività.
Quelle di dimensioni più importanti hanno avuto la possibilità di gestire questo sconvolgimento in modo più agile, come dimostra Google che dal marzo del 2020 ha dato la possibilità a moltissimi lavoratori di continuare a operare a distanza. Eppure, con la situazione epidemiologica che sta lentamente migliorando, ci sono moltissime persone che gradirebbero poter continuare a lavorare in questo modo anche dopo la pandemia.

Per questo il colosso del web ha messo ufficialmente a punto uno strumento denominato Work Location Tool che permetterà all'azienda di calcolare con buona precisione la retribuzione e i benefici per chi lavoro a distanza, insieme ai cambiamenti che ci sarebbero se ci si trasferisse in un posto più o meno economico. I calcoli della retribuzione saranno basati sul costo della vita nei luoghi e al mercato del lavoro locale.

Un portavoce di Google ha commentato: "Con il nuovo posto di lavoro ibrido, sempre più dipendenti stanno facendo valutazioni su dove vivono e su come lavorano: per dare a esse le informazioni di cui hanno bisogno per esplorare le possibilità, abbiamo creato questo strumento che permetterà a tutti di richiedere di trasferirsi in un luogo di lavoro a distanza. Nel modello di lavoro post pandemico, il 60% dei dipendenti opererà in ufficio solo pochi a settimana e il 20% dei dipendenti sarà in nuovi uffici: il restante 20% dovrebbe lavorare da casa".

Nessun dettaglio è stato fornito rispetto a possibili tagli salariali o su come gli spostamenti potrebbero influire sui bonus ma il ricorso allo smart working sarà sempre su massiccio in Google, come dimostrato dalle dichiarazioni dell'ad Sundar Pichai che ha definito la flessibilità per il lavoro a distanza e i cambi di sede "una necessità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
16/05/2025
Assunzioni agevolate, al via il bonus per giovani e donne: domande aperte sul sito Inps
Scatta l’invio delle domande per accedere all’esonero contributivo destinato alle aziende ...
15/05/2025
Braccianti dei supermercati: il nuovo volto del caporalato nell’Italia delle campagne
37 lavoratori, giovani e spesso senza alternative, sono stati costretti a turni che supera...
15/05/2025
La mossa sul lavoro che spinge i giovani verso il contratto stabile
La legge di Bilancio 2025 ha fatto scattare il semaforo verde sull’incentivo all’assunzion...
15/05/2025
Pensioni, il governo verso lo stop all’aumento dell’età: il nodo dei tre mesi
La legge italiana collega l’età pensionabile all’aspettativa di vita calcolata ogni bienni...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720