• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: travolta dalle critiche, il primo ministro Liz Truss si dimette

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: travolta dalle critiche, il primo ministro Liz Truss si dimette
Liz Truss si è dimessa dalla carica di primo ministro, creando una grave crisi politica nel Regno Unito ad appena 45 giorni dalla sua elezione. Si è quindi conclusa, nel peggiore modo possibile, la permanenza di Truss a Downing Street, travolta dalle critiche per una politica economica incerta e comunque insufficiente a contrastare la crisi, ma soprattutto per l'improvvida scelta di varare un gigantesco piano di taglio delle tasse da 45 miliardi che, a detta degli economisti non solo britannici, era gravato da pesanti dubbi sulle sue coperture. Questa mattina, vista anche l'ostilità di gran parte dei conservatori, a Liz Truss non è rimasto che convocare i vertici del partito, concordare tempi e procedure, e quindi dare comunicazione al re Carlo della sua decisione.

Gran Bretagna: il primo ministro Liz Truss si dimette

La notizia non ha colto certo impreparata la politica britannica che era abbastanza convinta che Truss non potesse resistere ancora molto, anche perché ieri sera l'insofferenza dei suoi compagni di partito era emersa con chiarezza quando si è discussa una controversa legge in materia energetica. E mentre ancora stava facendo i conti con la fronda interna, Truss si è vista arrivare le dimissioni del ministro dell'Interno, Suella Braveman, un ''falco'' che ha sempre accusato il governo di non contrastare con efficacia il fenomeno dell'immigrazione clandestina, di cui aveva fatto un personale cavallo di battaglia, sposando completamente la scelte di Boris Johnson di siglare un accordo con il Ruanda, dove trasferire i clandestini arrivati in Gran Bretagna attraversando la Manica.

Truss, prima di dimettersi, ha avuto il tempo di nominare il successore di Braveman, Grant Shapps, uno dei principali sostenitori di Rishi Sunak, sconfitto dal primo ministro nelle primarie per la leadership dei conservatori e che si pensa possa ricandidarsi. Truss, riconosciuta la gravità della situazione e l'impossibilità di continuare nel mandato, si è dimessa dandone comunicazione al re Carlo. Il premier dimissionario ha quindi incontrato Graham Brady, president del Comitato dei parlamentari conservatori, il vice primo ministro, Thérèse Coffey, e il presidente del partito, Jake Berry, per le incombenze legate all'elezione del nuovo leader Tory, che sarà fatta entro una settimana.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720