• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gruppo Cassa Centrale: 1 miliardo di plafond per le imprese beneficiarie del PNRR

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Cassa Centrale: 1 miliardo di plafond per le imprese beneficiarie del PNRR
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca ha ufficialmente deliberato lo stanziamento di un plafond del valore di 1 miliardo di euro che ha l'obiettivo di dare sostegno a tutte quelle imprese che avranno accesso agli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Cassa Centrale Banca stanzia un plafond da 1 miliardo di euro per le imprese beneficiarie del PNRR

Come spiegato dalla nota, l'attività del Gruppo non si limita solo allo stanziamento del plafond ma ad esso va ad aggiungersi un programma specifico di formazione specialistica dedicato ai consulenti corporate delle Banche affiliate, in modo da dare assistenza lungo l'intero iter, dal momento in cui vengono presentati i progetti a quello dell'erogazione del contributo.

Il plafond del Gruppo Cassa Centrale potrà essere utilizzato nell'intero periodo di esecuzione del PNRR (cioè dal 2021 fino al 2026), seguendo la linea temporale degli investimenti che si concretizzeranno, la loro temporalità e soprattutto calcolando le risorse ogni volta grazie al coinvolgimento dei singoli Istituti affiliati.

"L’iniziativa" - si legge nel comunicato - "si inserisce nelle attività che il Gruppo svolge per promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile dei luoghi in cui è presente e favorire il coinvolgimento, la partecipazione attiva e la rappresentatività delle varie aree geografiche. Il miliardo stanziato porterà effetti benefici sui territori delle BCC-CR-Raika del Gruppo che, con le risorse a disposizione, potranno sostenere imprese e amministrazioni locali facendo sistema".

A coordinare le attività relative al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Cassa Centrale Banca sarà la Direzione Crediti, con specialisti in materia che daranno supporto allo sviluppo delle competenze per la crescita professionale dei collaboratori che operano nelle Banche affiliate ogni giorno sul territorio.

Mario Sartori, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca (nella foto), ha commentato: "Il Gruppo Cassa Centrale, che si compone di Banche autenticamente locali e attente al territorio, si prefigge di favorire la fruizione di tutte le opportunità che si presenteranno. Avremo un ruolo da protagonisti in questa fase cruciale per il nostro Paese, sviluppando sinergie con tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati, in piena coerenza con i principi e i valori che da sempre contraddistinguono la cooperazione mutualistica di credito".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
1
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
Trovati 60 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720