• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gruppo Cassa Centrale: al via la convenzione con la Polizia di Stato per prevenire attacchi informatici

- di: Barbara Bizzarri
 
Gruppo Cassa Centrale: al via la convenzione con la Polizia di Stato per prevenire attacchi informatici
Il Gruppo Cassa Centrale ha siglato una convenzione con la Polizia di Stato per prevenire e contrastare gli attacchi informatici e i potenziali danni correlati, al fine di potenziare i livelli di sicurezza: considerando le sempre crescenti minacce informatiche e il fatto che la sensibilità dei dati trattati, i sistemi informatici e le reti telematiche di supporto alle funzioni istituzionali del Gruppo sono considerati di interesse nazionale, si tratta di un accordo di particolare rilievo, che permetterà di incrementare il presidio sui “Servizi di pubblica utilità” forniti dal Gruppo Cassa Centrale, prevenendo e contrastando ogni forma di accesso illecito, anche tentato, con finalità di interruzione dei servizi, di indebita sottrazione di informazioni sensibili e gli attacchi cibernetici su vasta scala.

Gruppo Cassa Centrale: al via la convenzione con la Polizia di Stato per prevenire attacchi informatici

La convenzione è stata sottoscritta a Roma dal Prefetto Daniela Stradiotto, in qualità di Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato e dal Presidente di Cassa Centrale Banca, Giorgio Fracalossi.

La tutela è assicurata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni e, in particolare, dal Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.) che, con una sala operativa disponibile 24 ore su 24, rappresenta il punto di contatto per la gestione degli eventi critici delle infrastrutture di rilievo nazionale, operanti in settori sensibili e di importanza strategica per il Paese. La collaborazione con il C.N.A.I.P.I.C. rappresenta, dunque, un passo importante per il Gruppo Cassa Centrale per garantire al contempo la fiducia dei clienti e la sicurezza del sistema finanziario nazionale.

Cassa Centrale presta da sempre particolare attenzione alla sicurezza informatica, investendo in tecnologie avanzate e formando con continuità i propri collaboratori ma, in un contesto in cui le minacce informatiche sono sempre più sofisticate e in costante evoluzione, si rende fondamentale la collaborazione con le Istituzioni e gli Organi competenti: la mission comune è garantire una protezione sempre maggiore delle infrastrutture critiche. All'incontro erano presenti per Cassa Centrale Banca l'Amministratore Delegato Sandro Bolognesi e per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza anche Antonio Borrelli, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, e Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle comunicazioni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720