• POSTE25 850 1

Primo semestre in forte crescita per Gruppo Cassa Centrale: utile a +45,7%

- di: Daniele Minuti
 
Primo semestre in forte crescita per Gruppo Cassa Centrale: utile a +45,7%
Il Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale ha chiuso il primo semestre del 2022 con risultati in forte crescita per tutti i principali indicatori economico-patrimoniali e gestionali: l'utile arriva infatti a 446 milioni di euro, salendo di 45,7 punti percentuali su base annuale.

Il Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale presenta i risultati economico-patrimoniali della semestrale

Salgono ancora il CET1 ratio e il Total Capital Ratio, al 22,3% (valori tra i più alti per il settore bancario italiano) mentre la raccolta diretta si attesta a 65 miliardi di euro, restando stabile su base semestrale. Gli impieghi lordi aumentano rispetto al dicembre 2021 del 2,84%, superando i 50 miliardi di euro.

Capitolo crediti deteriorati: scende al 5% l'NPL ratio lordo mentre quello netto e all'1,4%. Il margine di interesse si attesta al 943 milioni di euro, grazie al contributo del comparto titoli (in salita di 148 milioni di euro) e di quello dell'intermediazione creditizia (a +16 milioni di euro).

Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca (nella foto), ha dichiarato: "Dietro ai risultati della semestrale c’è il costante e prezioso lavoro di tutte le nostre persone che hanno reso il Gruppo Cassa Centrale una realtà bancaria solida, efficiente, con numeri di primario standing a livello nazionale. I dati confermano la validità del nostro modello di business e la progressione nel percorso di crescita e sviluppo. Nel prossimo semestre saremo impegnati nella realizzazione delle direttrici del nuovo piano strategico: rafforzamento del nostro modello distributivo e organizzativo di banca del territorio, sviluppo della tecnologia al servizio della relazione con la clientela sia in ottica di digitalizzazione che di innovazione, investimenti nelle nostre persone e nei progetti di sostenibilità. L’obiettivo è confermare la resilienza del Gruppo e la sua capacità di reagire e adattarsi ad un contesto economico severo, mantenendo una costante vicinanza alla nostra clientela".

Giorgio Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale Banca, ha aggiunto: "Nei primi sei mesi del 2022 il Gruppo ha dimostrato ancora una volta la propria capacità di servire al meglio, tramite il costante impegno delle Banche affiliate, le esigenze dei nostri soci e clienti, in un contesto di estrema incertezza determinato dal conflitto ancora in atto tra Russia e Ucraina e dalla situazione dei mercati internazionali. Siamo un Gruppo Bancario nazionale e il nostro ruolo di servizio e di sostegno al territorio, grazie alle relazioni che da sempre le BCC-Casse Rurali-Raiffeisenkassen intessono con le comunità locali, è parte integrante della nostra missione, soprattutto in momenti di difficoltà come questo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
01/08/2025
Via alla vendemmia anticipata tra caldo record e minaccia dei dazi Usa
La vendemmia 2025 parte in Sicilia tra caldo eccezionale e timori per i dazi Usa sul vino ...
01/08/2025
Mediobanca rilancia: “L’Ops di Mps è un boomerang per l’Italia”
L’assemblea anticipata e l’Ops su Banca Generali segnano la controffensiva di Mediobanca. ...
01/08/2025
Mercati Asia in rosso, spread europeo nervoso prima dell’apertura
I mercati asiatici aprono in calo, mentre lo spread europeo mostra nervosismo. Petrolio e ...
01/08/2025
Consob blocca la truffa veicolata su WhatsApp dei rendimenti 300%
Scoperta una truffa via WhatsApp con app false e rendimenti promessi del 300%. La Consob i...
01/08/2025
Inflazione stabile all’1,7%, ma il carrello vola: consumatori spremuti
L’inflazione resta all’1,7%, ma volano i prezzi del carrello della spesa e delle vacanze e...
31/07/2025
Borse giù con Milano maglia nera, Ferrari affonda
Le Borse europee chiudono in rosso, con Milano fanalino di coda e Ferrari in caduta libera...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720