• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Gruppo FS: l'AD Luigi Ferraris è il nuovo presidente dell’UIC

- di: Redazione
 
Gruppo FS: l'AD Luigi Ferraris è il nuovo presidente dell’UIC
Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato nominato Presidente della Regione Europa dell'International Union of Railways per il biennio 2024-2025 dall'Assemblea Regionale UIC Europa. Ferraris succede a Martin Frobisher di Network Rail alla guida dell'EMC (European Management Committee), in seguito alla proposta avanzata dal Comitato nella riunione di settembre 2023.

Gruppo FS: l'AD Luigi Ferraris è il nuovo presidente dell’UIC

La prima riunione dell'EMC sotto la nuova presidenza di Ferraris è prevista per il 19 febbraio 2024 a Roma, momento in cui saranno definite strategie e priorità per il futuro della Regione UIC Europa.

Roberto Vescio, ingegnere e account manager della Fondazione Aidr, ha dichiarato: "Questa nomina rappresenta non solo un riconoscimento del valore e dell'expertise del dottor Ferraris, ma anche un'importante opportunità per il settore ferroviario europeo. Siamo certi che, sotto la sua guida, la Regione UIC Europa realizzerà progressi significativi verso la decarbonizzazione e la digitalizzazione del trasporto ferroviario".

Ferraris ha così commentato: "Insieme agli altri Amministratori Delegati delle aziende ferroviarie europee, puntiamo a sviluppare iniziative e progetti che affrontino le sfide del nostro tempo, con un focus particolare sulla decarbonizzazione e l'innovazione digitale".
 
Mauro Nicastri, Presidente della fondazione Aidr, ha detto: La Fondazione Aidr esprime il suo pieno supporto a Luigi Ferraris, fiduciosa che il suo lavoro porterà benefici non solo per il settore ferroviario, ma anche per i più di 500 milioni di cittadini europei che si affidano a un sistema di trasporto efficiente, sostenibile e all'avanguardia. La nomina di Luigi Ferraris arriva a pochi mesi dalle elezioni europee e in un momento importante per le sfide e le opportunità della digitalizzazione, per la gestione dei dati e per le innovazioni emergenti anche nei rapporti con gli altri modi di trasporto”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
1
06/11/2025
Dove va l’economia di Tarquinia: dati inediti e bilanci delle imprese
Analisi inedita sull’economia di Tarquinia e sui bilanci delle imprese locali. Presentazio...
06/11/2025
Borse Europa in frenata, Milano peggiore ma è un segnale più ampio
Le borse europee chiudono in netto calo, con Milano in rosso e segnali di debolezza per l’...
06/11/2025
Il mondo in bilico e i conti delle imprese: i CFO italiani temono la geopolitica
Deloitte: “Il rischio è ormai la regola”. Ma solo un’azienda su venti è pronta ad affronta...
06/11/2025
Nasce il Blue Economy Monitor: il mare come nuova frontiera dello sviluppo
Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi uniscono le forze per analizzare il potenziale dell’economia...
06/11/2025
Henkel cresce nel terzo trimestre ma avverte: “Vendite nella parte bassa della guidance”
Il gruppo tedesco conferma le stime per il 2025, ma il contesto economico pesa sulle prosp...
06/11/2025
Zalando, utili in calo ma fatturato in forte crescita: +26% nel terzo trimestre
Il gruppo tedesco aumenta le vendite ma paga costi più alti e investimenti su logistica e ...
Trovati 87 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720