• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo FS: l'AD Luigi Ferraris è il nuovo presidente dell’UIC

- di: Redazione
 
Gruppo FS: l'AD Luigi Ferraris è il nuovo presidente dell’UIC
Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato nominato Presidente della Regione Europa dell'International Union of Railways per il biennio 2024-2025 dall'Assemblea Regionale UIC Europa. Ferraris succede a Martin Frobisher di Network Rail alla guida dell'EMC (European Management Committee), in seguito alla proposta avanzata dal Comitato nella riunione di settembre 2023.

Gruppo FS: l'AD Luigi Ferraris è il nuovo presidente dell’UIC

La prima riunione dell'EMC sotto la nuova presidenza di Ferraris è prevista per il 19 febbraio 2024 a Roma, momento in cui saranno definite strategie e priorità per il futuro della Regione UIC Europa.

Roberto Vescio, ingegnere e account manager della Fondazione Aidr, ha dichiarato: "Questa nomina rappresenta non solo un riconoscimento del valore e dell'expertise del dottor Ferraris, ma anche un'importante opportunità per il settore ferroviario europeo. Siamo certi che, sotto la sua guida, la Regione UIC Europa realizzerà progressi significativi verso la decarbonizzazione e la digitalizzazione del trasporto ferroviario".

Ferraris ha così commentato: "Insieme agli altri Amministratori Delegati delle aziende ferroviarie europee, puntiamo a sviluppare iniziative e progetti che affrontino le sfide del nostro tempo, con un focus particolare sulla decarbonizzazione e l'innovazione digitale".
 
Mauro Nicastri, Presidente della fondazione Aidr, ha detto: La Fondazione Aidr esprime il suo pieno supporto a Luigi Ferraris, fiduciosa che il suo lavoro porterà benefici non solo per il settore ferroviario, ma anche per i più di 500 milioni di cittadini europei che si affidano a un sistema di trasporto efficiente, sostenibile e all'avanguardia. La nomina di Luigi Ferraris arriva a pochi mesi dalle elezioni europee e in un momento importante per le sfide e le opportunità della digitalizzazione, per la gestione dei dati e per le innovazioni emergenti anche nei rapporti con gli altri modi di trasporto”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
1
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
26/07/2025
Accordo sui dazi Ue-Usa: la partita si gioca al 15%
Dazi Ue-Usa, von der Leyen e Trump verso un’intesa sul 15%. Acciaio, alluminio e farmaci i...
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
Trovati 92 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25