• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Hera-Ascopiave: operativa da ottobre la fusione di Asco TLC in Acantho

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera-Ascopiave: operativa da ottobre la fusione di Asco TLC in Acantho

Il Presidente di Asco TLC, Alessandro Aiello, e il Presidente di Acantho, Roberto Vancini, hanno firmato l’atto di fusione per incorporazione di Asco TLC in Acantho, che dal 1° ottobre subentrerà nella gestione dei servizi di telefonia e di data center. Una fusione che segue l'acquisizione del 92% di Asco TLC da parte di Acantho, controllata dal Gruppo Hera, e Ascopiave, risalente allo scorso 14 marzo.

Gruppo Hera-Ascopiave: operativa da ottobre la fusione di Asco TLC in Acantho

La nota specifica che a seguito dell'operazione, i soci di Acantho deterranno le seguenti quote: Hera S.p.A. 70,16%, Con.AMI 16,84%, Ascopiave 11,35% Provincia di Treviso 1,65%.

Un passo strategico importante per Hera e Ascopiave e il loro processo di evoluzione del portafoglio di attività nel settore ICT, oltre che per Acantho, che potrà realizzare sinergie operative e commerciali, fornendo ai clienti soluzioni efficienti, innovative e competitive per costi e sostenibilità

Incorporando gli asset infrastrutturali e delle competenze all'avanguardia di Asco TLC in Acantho, si mira ad ampliare i servizi nel settore delle tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni, aumentando contestualmente le attività commerciali, soprattutto nella zona ad alta densità industriale in cui l'azienda già opera attraverso altre linee di business.

In particolare, la fusione contribuirà a migliorare i rapporti di fornitura con i cittadini e le aziende dei territori serviti, consentendo ad Acantho di offrire proposte commerciali all'avanguardia dal punto di vista tecnologico. Queste proposte saranno integrate e flessibili per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e degli stakeholder, compresi servizi di connettività, telefonia e data center ad alte prestazioni e affidabilità.

Alessandro Aiello, Direttore Generale di Acantho, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare il completamento dell’operazione di fusione per incorporazione di Asco TLC in Acantho. Questo segna un passo significativo nella nostra crescita e sviluppo strategico. La fusione ci permette di unire le nostre risorse, competenze e talenti per offrire soluzioni ancora più innovative ai nostri clienti e creare valore aggiunto per i nostri azionisti. Siamo fiduciosi che questa unione ci posizionerà in modo forte e competitivo nei mercati in cui operiamo, e siamo entusiasti di lavorare insieme per affrontare nuove sfide e costruire un futuro di successo”.

Nicola Cecconato, Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ascopiave, ha aggiunto: “L’operazione che abbiamo concluso oggi consentirà di cogliere nel modo più efficace le potenziali sinergie industriali derivanti dall’integrazione delle realtà aziendali coinvolte, in un contesto di mercato sempre più competitivo che richiede un continuo miglioramento delle proposte commerciali per gli Enti, le imprese e gli utenti del territorio".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25