IBM ha annunciato l altro ieri il 18 giugno 2025 il primo software del settore progettato per unificare sicurezza e governance nei sistemi di intelligenza artificiale agentica, rispondendo alla crescente diffusione di agenti autonomi nelle imprese. L’iniziativa è parte integrante della strategia Watsonx dell’azienda e punta a offrire una gestione completa e scalabile del rischio nei contesti dove l’adozione di sistemi generativi è in forte espansione.
IBM lancia la prima suite integrata per la sicurezza e la governance dellAI agentica
La nuova piattaforma integra strettamente due soluzioni esistenti: watsonx.governance, per il controllo e la tracciabilità dei modelli, e Guardium AI Security, per la protezione di dati e algoritmi. Insieme, queste tecnologie permettono un monitoraggio continuo e la valutazione del rischio associato all’uso dell’IA, anche in ambienti decentralizzati.
Strumenti integrati per la protezione su larga scala
Tra le novità principali figurano l’introduzione di funzionalità automatizzate di red teaming, in grado di simulare attacchi per individuare vulnerabilità, e l’adozione di policy personalizzate per l’analisi di prompt in input e output. L’integrazione tra Guardium AI Security e watsonx.governance consente anche di rilevare nuovi usi dell’IA in ambienti cloud e embedded, attivando automaticamente i workflow di governance. Questa architettura, costruita in collaborazione con la startup AllTrue.ai, offre così una visione unificata dei rischi, supportando la conformità con 12 framework normativi, tra cui il regolamento europeo sull’IA (EU AI Act) e lo standard ISO 42001.
Governance lungo tutto il ciclo di vita degli agenti
IBM ha arricchito watsonx.governance con strumenti dedicati alla valutazione e al controllo continuo degli agenti IA. Nuove funzionalità consentono di misurare la pertinenza e la coerenza delle risposte, supportando l’identificazione di eventuali malfunzionamenti o comportamenti imprevisti. Sono inoltre previste funzionalità future per la valutazione del rischio al momento dell’onboarding di un agente, la creazione di audit trail e la disponibilità di un catalogo di strumenti agentici, che saranno implementate a partire dal 27 giugno.
Supporto alla compliance globale
Per facilitare la conformità normativa, IBM ha introdotto i Compliance Accelerators, moduli preconfigurati che aiutano le imprese a mappare i loro casi d’uso rispetto a standard internazionali. Tra questi, figurano norme come la Local Law 144 di New York, il SR 11-7 della Federal Reserve statunitense e il framework NIST AI RMF. I Compliance Accelerators sono già disponibili come componente aggiuntiva della suite watsonx.governance.
Servizi di consulenza e disponibilità globale
A complemento delle nuove funzionalità software, IBM Consulting lancia una gamma di servizi di cybersecurity specifici per l’intelligenza artificiale. Questi servizi guideranno le organizzazioni nella trasformazione digitale, dalla scoperta delle applicazioni IA alle pratiche secure-by-design, fino alla consulenza per la compliance in un contesto normativo in continua evoluzione. L’offerta si rivolge a clienti globali, come la britannica Nationwide Building Society e l’emiratina e&, e sarà disponibile anche su data center AWS in India, con capacità avanzate di monitoraggio dei modelli.
L’orizzonte strategico di IBM nell’IA
Secondo Ritika Gunnar, General Manager Data and AI di IBM, “gli agenti di intelligenza artificiale sono destinati a rivoluzionare la produttività, ma richiedono solide misure di sicurezza”. Suja Viswesan, vicepresidente IBM Security, ha sottolineato l’urgenza di incorporare la sicurezza fin dall’inizio per tutelare i dati e garantire la fiducia. Infine, Jennifer Glenn di IDC ha evidenziato come l’integrazione tra governance e sicurezza offra un contesto essenziale per quantificare e comunicare i rischi reali associati all’uso dell’IA agentica.
IBM consolida così la propria posizione di leader nel cloud ibrido e nell’intelligenza artificiale, offrendo strumenti concreti per una trasformazione responsabile, trasparente e sicura.