• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Impresa Cultura Italia-Confcommercio: "Riparte il turismo culturale in Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Impresa Cultura Italia-Confcommercio: 'Riparte il turismo culturale in Italia'
Dopo due estati di immensa difficoltà per via dell'emergenza sanitaria, le attività culturali dal vivo vedono una ripresa (nonostante ci siano ancora incertezze legate al Covid): è questo il risultato che emerge dall'Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg che ha analizzato i consumi culturali degli italiani nell'ultima stagione.

Impresa Cultura Italia-Confcommercio: riparte la cultura in Italia

Tra luglio e settembre la spesa media per beni e consumi culturali salirà a 125 euro per persona, divisa fra mostre, musei e siti archeologici (+14%), cinema (+13%) ed eventi dal vivo, in particolare all’aperto (+7%). Salgono anche concerti e festival culturali (di 6 punti percentuali), lettura di libri (+6% di carta, +2% digitali) e teatro (+5%).

Il report mostra inoltre che il 45% del campione approfitterà dell'offerta culturale estiva della sua città, nonostante la gamma di eventi sarà inferiore al periodo precedente allo scoppio dell'emergenza sanitaria.

D'altro canto, le località turistiche approfittano della ritrovata attrattività delle iniziative colturali: il 68% degli intervistati prenderà parte ad attività culturali nei luoghi di villeggiatura, spendendo in media 95 euro a persona. A essere più attesi sono gli eventi enogastronomici, subito seguiti da visite nei musei o nei siti archeologici, oltre che da concerti e festival culturali. A dimostrazione che aumenta il pubblico che tiene in considerazione l'offerta culturale durante le vacanze, scegliendo così le mete anche in base al tabellone di iniziative culturali gradite.

Carlo Fontana, Presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio (nella foto), ha commentato: "I segnali positivi sui consumi culturali estivi e la ritrovata normalità per gli eventi dal vivo sono un’ottima notizia. Ci sono, dunque, i presupposti perché questa tendenza positiva si confermi e si rafforzi anche nei prossimi mesi. Per questo, ora più che mai, servono misure mirate ed efficaci che spingano la ripresa dei consumi e gli investimenti nel settore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
29/05/2025
Caltagirone spara su Donnet: “Generali non cada in mani sbagliate”
Il costruttore alza il tiro: “Partnership fragile con Natixis, serve una strategia per l’I...
29/05/2025
UniCredit tra Atene e Roma: espansione in Grecia, tensioni in Italia
Orcel rafforza la presenza in Alpha Bank, mentre a Roma il governo conferma i paletti all’...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720