• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Impresa Cultura Italia-Confcommercio: "Riparte il turismo culturale in Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Impresa Cultura Italia-Confcommercio: 'Riparte il turismo culturale in Italia'
Dopo due estati di immensa difficoltà per via dell'emergenza sanitaria, le attività culturali dal vivo vedono una ripresa (nonostante ci siano ancora incertezze legate al Covid): è questo il risultato che emerge dall'Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg che ha analizzato i consumi culturali degli italiani nell'ultima stagione.

Impresa Cultura Italia-Confcommercio: riparte la cultura in Italia

Tra luglio e settembre la spesa media per beni e consumi culturali salirà a 125 euro per persona, divisa fra mostre, musei e siti archeologici (+14%), cinema (+13%) ed eventi dal vivo, in particolare all’aperto (+7%). Salgono anche concerti e festival culturali (di 6 punti percentuali), lettura di libri (+6% di carta, +2% digitali) e teatro (+5%).

Il report mostra inoltre che il 45% del campione approfitterà dell'offerta culturale estiva della sua città, nonostante la gamma di eventi sarà inferiore al periodo precedente allo scoppio dell'emergenza sanitaria.

D'altro canto, le località turistiche approfittano della ritrovata attrattività delle iniziative colturali: il 68% degli intervistati prenderà parte ad attività culturali nei luoghi di villeggiatura, spendendo in media 95 euro a persona. A essere più attesi sono gli eventi enogastronomici, subito seguiti da visite nei musei o nei siti archeologici, oltre che da concerti e festival culturali. A dimostrazione che aumenta il pubblico che tiene in considerazione l'offerta culturale durante le vacanze, scegliendo così le mete anche in base al tabellone di iniziative culturali gradite.

Carlo Fontana, Presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio (nella foto), ha commentato: "I segnali positivi sui consumi culturali estivi e la ritrovata normalità per gli eventi dal vivo sono un’ottima notizia. Ci sono, dunque, i presupposti perché questa tendenza positiva si confermi e si rafforzi anche nei prossimi mesi. Per questo, ora più che mai, servono misure mirate ed efficaci che spingano la ripresa dei consumi e gli investimenti nel settore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25