• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

STMicroelectronics: tempesta nel primo trimestre, ma il mercato intravede una schiarita

- di: Matteo Borrelli
 
STMicroelectronics: tempesta nel primo trimestre, ma il mercato intravede una schiarita
Profitti in picchiata e margini sotto pressione, ma segnali di ripresa e fiducia degli investitori spingono il titolo al rialzo.
________________________________________
Un avvio d’anno turbolento
STMicroelectronics ha aperto il 2025 con risultati finanziari deludenti: l’utile netto del primo trimestre è crollato dell’89,1% a 56 milioni di dollari rispetto ai 509 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi sono scesi del 27,3% su base annua, attestandosi a 2,52 miliardi di dollari, in linea con le previsioni aziendali ma inferiori alle aspettative degli analisti. L’utile operativo ha subito un tracollo del 99,5%, fermandosi a soli 3 milioni di dollari, mentre il margine lordo si è ridotto al 33,4%, al di sotto del consenso degli analisti (33,8%) e lontano dal 40,1% dello stesso periodo del 2024.

Settori in difficoltà e segnali di stabilizzazione
I risultati negativi sono attribuibili principalmente alla debolezza dei settori automotive e industrial, che hanno registrato ricavi inferiori alle attese. Tuttavia, il segmento dell’elettronica personale ha mostrato una crescita, compensando parzialmente le perdite. Nonostante le difficoltà, il CEO Jean-Marc Chery (fotoha dichiarato che il primo trimestre rappresenta “il punto più basso” dell’anno e ha espresso fiducia in una ripresa nei trimestri successivi.

Prospettive per il secondo trimestre

Per il secondo trimestre, STMicroelectronics prevede ricavi di circa 2,71 miliardi di dollari, in calo del 16,2% su base annua ma superiori alle aspettative degli analisti, che si attestavano a 2,62 miliardi di dollari. Il margine lordo è previsto stabile al 33,4%, sebbene influenzato da oneri legati alla capacità inutilizzata. 

Ristrutturazione e tagli al personale
In risposta alle sfide del mercato, l’azienda ha avviato un programma di ristrutturazione volto a ridurre i costi e ottimizzare la produzione. Questo include la chiusura di impianti meno efficienti e la concentrazione delle attività in siti più avanzati. Il piano prevede anche la riduzione di circa 2.800 posti di lavoro entro il 2027, principalmente attraverso uscite volontarie e incentivi al pensionamento anticipato.

Reazione del mercato e fiducia degli investitori

Nonostante i risultati negativi, il titolo STMicroelectronics ha registrato un aumento del 5,2% a 20,2 euro in Borsa, segno che gli investitori confidano in una ripresa dell’azienda nel medio termine. Gli analisti di Jefferies intravedono l’inizio di una ripresa ciclica nei settori dei chip per auto e industria, con miglioramenti attesi già nella seconda metà del 2025.

Un 2025 iniziato in salita 
STMicroelectronics affronta un 2025 iniziato in salita, con risultati finanziari deludenti e sfide significative nei suoi principali settori di attività. Tuttavia, le misure di ristrutturazione intraprese e le prospettive di ripresa delineate dal management offrono segnali di ottimismo. La fiducia degli investitori, testimoniata dall’aumento del titolo in Borsa, suggerisce che il mercato crede nella capacità dell’azienda di superare le difficoltà attuali e tornare a crescere nel prossimo futuro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720